L'arte preistorica in italia

Konferenz

Dal 9 al 13 ottobre 2007 si terrà a Trento, Riva del Garda e Val Camonica, la XLII Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria dal titolo “L’arte preistorica in Italia”. L’iniziativa, che ha una cadenza annuale, costituisce da tempo un riferimento essenziale per gli studi del settore in Italia.

Le sessioni di lavoro di quest’anno prevedono la partecipazione dei più importanti archeologi e studiosi italiani e stranieri e saranno l’occasione per presentare le novità emerse dagli ultimi studi in materia, tra le quali vanno ricordate, nell’ambito del territorio trentino, i risultati delle recenti campagne di ricerca a Riparo Dalmeri, a Riparo Gaban e le acquisizioni di statue stele provenienti da Arco.
Le relazioni del convegno (si veda programma) affronteranno, secondo una sequenza cronologica, l’arte del Paleolitico e del Mesolitico, quella del Neolitico, l’arte rupestre postglaciale, il fenomeno delle stele antropomorfe, statue stele e massi incisi, le manifestazioni artistiche della protostoria per finire con una riflessione sulla storia delle ricerche e sulla metodologia di indagine e di interpretazione dell’arte preistorica. A Palazzo Consolati (aula 1 presso la Facoltà di Lettere) saranno esposti ottanta poster che presentano le nuove scoperte in materia; la sezione rimarrà aperta al pubblico da mercoledì 10 a venerdì 12 ottobre (dalle ore 9.00 alle 17.00).
Nell’ambito della Riunione scientifica saranno organizzate visite al Museo delle Palafitte del Lago di Ledro, allo spazio archeologico sotterraneo del S.A.S. a Trento, al Museo di Riva del Garda, a Riparo Gaban, alle mostre “La scimmia nuda” al Museo Tridentino di Scienze Naturali e “Ori dei cavalieri delle steppe” al Castello del Buonconsiglio.
In Val Camonica si potranno visitare i più importanti siti di arte rupestre, da alcuni anni entrati a far parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Mercoledì 10 ottobre sarà presentata la mostra “L’arte della grande pianura” che si terrà a Firenze a fine 2008 a cura dell’IIPP (Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria).

La XLII Riunione Scientifica è organizzata dall’ Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, in collaborazione con il Dipartimento di Filosofia Storia e Beni Culturali dell’Università di Trento, il Museo Tridentino di Scienze Naturali, la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Provincia Autonoma di Trento, il Castello del Buonconsiglio, la Comunità Montana di Valle Camonica e il Consorzio per la riserva Regionale delle Incisioni rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo.

L’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, fondato nel 1954 a Firenze, si costituì come federazione di Istituti scientifici, con lo scopo di coordinare, favorire ed intensificare l’attività scientifica degli istituti ed enti universitari ed extrauniversitari specializzati nello studio delle civiltà preistoriche e protostoriche.


Organisation: Museo Tridentino di Scienze Naturali

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.