La depressione tra fede e terapia

Konferenz

Presentazione del libro di Marco Distort
Marco Distort

La depressione tra fede e terapia. Attualità della Bibbia per un problema antico
pref. G. Piazzolla
Gribaudi, Milano 2006

La depressione - "male oscuro" che ha afflitto l'uomo sin dai suoi albori - è ancora percepita come una forma di malessere difficilmente quantificabile, dai contorni sfumati, che ha poco in comune con altre malattie, più facili da individuare. La depressione è un malessere dell'anima? Un male morale dovuto a scelte sbagliate chegenerano laceranti sensi di colpa? O è invece una vera e propria malattia causata da un cattivo funzionamento del cervello, quindi da affrontare e curare con sostanze chimiche? E ancora, ci sono persone geneticamente più predisposte di altre a soffrirne? Chi può dare risposte, il medico o il filosofo? Lo scienziato o la guida spirituale? Chi ha fede può essere depresso? Partendo da un confronto tra fede e terapia, questo libro risponde ai vari interrogativi, esaminando l'argomento da più angolazioni e dando particolare rilievo alla dimensione della fede, essendo la Bibbia anche un "libro dell'anima", al fine di prospettare alcune linee d'intervento terapeutico. L'esperienza è stata incoraggiante e questo libro è un modo per farne partecipi gli altri.


Organisation: Biblioteca Comunale di Trento

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.