La filiera del legno in Trentino

Konferenz

Un convegno internazionale (15/16 aprile), una grande mostra nelle Gallerie di Piedicastello (16 aprile-13 giugno). Questo è WOODWORKS, un progetto nato in Finlandia e condiviso dal Trentino per valorizzare la filiera del legno, dalla foresta al mercato.

Costruire in legno è oggi una possibilità concreta, con grandi potenzialità in termini economici e di sviluppo sostenibile. In questo senso i paesi scandinavi offrono molti spunti.
“La filiera del legno in Trentino, dalla foresta al mercato. Esperienze a confronto: la Finlandia” è il titolo del convegno al quale è affidato il compito di aprire idealmente, giovedì 15 aprile, la mostra Puustatehty-Woodworks >>, esposizione del Corso “Wood-Studio” del Dipartimento di Architettura del Politecnico di Helsinki, visitabile a Trento, nelle Gallerie di Piedicastello, dal 16 aprile al 13 giugno 2010.

IL CONVEGNO - Trentino e Finlandia, esperienze a confronto
Due giorni di dibattiti, confronti, analisi a tutto tondo sul mondo del legno con un orizzonte decisamente internazionale. Questo è “La filiera del legno in Trentino, dalla foresta al mercato. Esperienze a confronto: la Finlandia”, il convegno che si terrà giovedì 15 e venerdì 16 aprile presso le Gallerie di Piedicastello. Organizzano la Provincia autonoma di Trento, Aalto University School of Science and Technology, Consorzio dei Comuni Trentini, Fondazione Museo Storico del Trentino, Trentino Sviluppo e Habitech Distretto Energia e Ambiente in collaborazione con la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Trento, l’Ordine degli architetti della Provincia di Trento e Confindustria Trento.
I lavori seguiranno il seguente programma:
15 APRILE
17.00 APERTURA LAVORI
Alessandro Olivi, Assessore all’Industria, Commercio, Artigianato - Provincia Autonoma di Trento
17.10 L’ESPERIENZA E LE PROSPETTIVE DEL TRENTINO
LA CABINA DI REGIA FORESTA LEGNO ENERGIA
Romano Masè, Dirigente Generale Dipartimento Risorse forestali e montane
17.30 LA CERTIFICAZIONE DELLE FORESTE in TRENTINO
Marino Simoni, Presidente Consorzio Comuni Trentini
17.45 LEGNO TRENTINO: IL VALORE DEL TERRITORIO
Adriano Dalpez, Presidente Camera Commercio Industria Artigianato Agricoltura Trento
18.00 LE COSTRUZIONI IN LEGNO: RICERCA E INNOVAZIONE IN FINLANDIA
Kimmo Lylykangas, Research Manager, Aalto University, Helsinki – Dipartimento di Architettura e Costruzioni in legno

18.20 LEGNO: RICERCA e FORMAZIONE IN TRENTINO
Maurizio Piazza, Professore Università di Trento, Facoltà di Ingegneria
18.40 HABITECH, IL DISTRETTO TRENTINO ENERGIA AMBIENTE:
I PROGETTI SUGLI EDIFICI DI LEGNO
Stefano Manapace, Responsabile progetto di certificazione qualità degli edifici in legno, Società Consortile Distretto Tecnologico Trentino
19.00 INAUGURAZIONE PERCORSO ESPOSITIVO
“LA FILIERA DEL LEGNO IN TRENTINO”
Presentazione della filiera trentina foresta legno energia, dal bosco al prodotto finito
“WOOD WORKS - PUUSTATEHTY”
Presentazione esempi di architettura del legno Master Wood Program, Aalto University, Department of Architecture

16 APRILE
14.30 APERTURA LAVORI
Patrizia Ballardini, Consigliere delegato Trentino Sviluppo
Alessandro Andreatta, Sindaco del Comune di Trento
14.40 EDIFICI IN LEGNO ANTISISMICI. IL PROGETTO SOFIE
Ario Ceccotti, Direttore IVALSA (Istituto per la valorizzazione del legno e delle specie arboree)
Massimo Scartezzini, Architetto
15.00 LEGNO, SOSTENIBILITA’ E RISPARMIO 15.10 il progetto vincitore del PREMIO
PROGETTAZIONE ILETESOSTENIBILE
Giacomo Carlino, Dirigente Agenzia provinciale per l’Energia
Paolo Bertotti, Architetto.
15.20 I PRINCIPI DELL’ARCHITETTURA IN LEGNO. L’ESPERIENZA FINLANDESE.
Pekka Heikkinen, Professor Aalto University, Helsinki – Dipartimento di Architettura e Costruzioni in legno
15.50 RICERCA E INNOVAZIONE: IL SISTEMA A TELAIO
Elia Terzi, Ingegnere, progettista edifici in legno, responsabile tecnico produttore case in legno
16.10 UN PROGETTO TRENTINO PER L’ABRUZZO:“C.A.S.E.”
Lorenzo Perini, Architetto, progettista e produttore case in legno
16.30 “LE MIE CASE IN LEGNO” - “MY WOODEN HOUSES"
Olavi Koponen, Architetto, esperto in architettura sostenibile in legno, Helsinki
COFFEE BREAK
17.00 ARCHITETTURA IN LEGNO, PROGETTI:
CENTRO LOGISTICO, EGNA
Albino Angeli, Collaboratore Facoltà Ingegneria Università di Trento
IL PROGETTO “LE CITTA’ IN LEGNO CONTEMPORANEE” - “MODERNI PUUKAUPUNKI”
Risto Suikkari, Research Manager, Oulu University, Wood Studio
EDIFICIO RESIDENZIALE per SOCIAL HOUSING, MILANO
Dante Benini, Architetto Studio Benini Associati
SEDE AMMINISTRATIVA - F.M.O. TAPIOLA OFFICE BUILDING, ESPOO
Pekka Helin, Architetto Helin&Co, Helsinki
18.50 CONCLUSIONI
Romano Masè, Dirigente Generale Dipartimento Risorse forestali e montane


Organisation: Trentino Sviluppo

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.