La scientificità della grafologia e sue applicazioni nella società del 3° millennio
Attraverso l'analisi approfondita del gesto grafico, del tutto peculiare e unico per ogni soggetto scrivente, proprio perché derivante da una specifica struttura neuro-psico motoria, il consulente grafologo arriva a comprendere il temperamento, ossia l'innato, il carattere acquisito dalle esperienze ambientali, le attitudini e le caratteristiche psichiche a volte del tutto sconosciute allo stesso soggetto scrivente.
Al convegno parteciperanno i massimi esponenti del settore grafologico italiano ed europeo: Vincenzo Tarantino, Paolo Rocchetti, Renzo Carrozzini, Silvana Bernardi, Lucilla Danièle Dumont, Firmino Giacomelli, Nunzia Melchiorre, Alessandra Millevolte, Roberto Travaglini, Alberto Bravo, Gennaro Mazza.
Si tratteranno temi come la psicofisiologia della notorietà grafica, l'applicazione della grafologia in alcuni casi di depressione curati dal medico e dallo psicologo, l'applicazione della grafologia nel settore familiare, l'applicazione della stessa nel mondo del lavoro, nel settore finanziario, ecc.
Organisation: AGI Associazione Grafologica Italiana - col patrocinio della Regione Trentino Alto Adige, della Provincia Autonoma di Trento e del Comune di Trento