Manuale di progettazione giardini

Konferenz

Dopo la tavola rotonda dedicata ai progetti di riordino del Giardino Botanico Alpino Viotte del monte Bondone, che si è tenuta la scorsa settimana a conclusione del workshop LE ALPI IN GIARDINO, organizzato dal Museo Tridentino Scienze Naturali assieme alla Università IUAV di Venezia (Facoltà di Architettura, Dipartimento di Progettazione Architettonica) ed all'Università degli Studi di Trento (Facoltà di Ingegneria, Corso di Laurea in Ingegneria Edile - Architettura), il museo continua ad occuparsi di progettazione dei giardini, e lo fa con la presentazione, martedì 15 dicembre alle 16.00, del MANUALE DI PROGETTAZIONE GIARDINI di Franco Zagari. Claudio Lamanna, Docente presso la Facoltà di Ingegneria, Dipartimento Ingegneria Civile e Ambientale, dell'Università degli Studi di Trento, incontrerà l'autore per un dialogo sui temi del paesaggio. Interverranno Vittoria Wolf Gerola, Presidente dell'Ordine degli Architetti P.P.C. di Trento e Giorgio Cacciaguerra, Preside del Corso di Laurea in Ingegneria edile architettura dell'Università degli Studi di Trento.

Come costruire un giardino? Un progettista di giardini si forma con una grande passione, deve avere un adeguato talento, studi mirati, una lunga esperienza e, a sua immagine e somiglianza, una biblioteca che accompagna nel tempo questo suo duro tirocinio. Un manuale, più manuali, ne fanno certamente parte. Giardini è una guida che tocca tutti gli aspetti del progetto del giardino sia esso privato o pubblico, due mondi fra loro comunicanti ma molto diversi, nelle forme, nei materiali, nelle norme, nei comportamenti di chi li vive, dalla sua ideazione alla realizzazione. Un'ampia rassegna di opere di autori contemporanei colloca il tema della costruibilità nel dibattito internazionale, con una varietà di domande e di risposte così grande da scoraggiare ogni classificazione per temi o per tipi. Lo spazio pubblico, ad esempio, sperimenta in forma di giardini nuovi modi di convivialità, che si possono incontrare in una città cilena povera ma ricca di bambini, su un lungomare suburbano, perfino in una racchetta tranviaria nel cuore di una metropoli. Un giardino racconta la memoria di un sito, è il punto focale di un carcere, di un museo d'arte moderna, di un aeroporto. O è la corporate image di una dinamica impresa o, ancora, è metafora di evoluzione naturale, prende la forma di un orto botanico, o di un osservatorio geologico, o a sorpresa è la hall fantastica di un hotel. Un giardino è termale, scultoreo, pensile.

A seguire, proiezione del cortometraggio Landscape in progress, nuovi paesaggi per la città mediterranea, per la regia di Enzo De Amicis, con soggetto di Franco Zagari (35'). La pellicola è attualmente in lizza per il premio finale al Calabria Film Festival, terza edizione della kermesse internazionale di cinema, ambiente e paesaggio in corso a Reggio Calabria, che si concluderà oggi 12 dicembre 2009.

Franco Zagari
Architetto, nato nel 1945, vive e opera a Roma. Presso l'Università "Mediterranea" di Reggio Calabria è professore ordinario di "Architettura del paesaggio". Numerose opere realizzate, fra cui: Giardino italiano all'expo di Glasgow, 1988; Giardino italiano per l'expo universale di Osaka, 1990; Giardino DNA92 a Chaumont sur Loire, 1992; Piazza Montecitorio a Roma, 1998; Villa Lante a Roma, 2000; Giardino dell'Hotel- Dieu a Saint-Denis, 2007; Giardino Z5 a Roma, 2008. È vincitore dei concorsi internazionali per la riqualificazione delle Rive di Trieste, 2002, e per le piazze centrali di Saint-Denis, 2003. Autore di numerosi saggi, fra i quali: L'architettura del giardino contemporaneo, Roma 1988; Bibliotheca Alexandrina, Unesco, Roma Parigi 1990; Questo è paesaggio. 48 definizioni, Roma 2006. Sulla sua opera: Livio Sacchi, Franco Zagari. L'interpretazione del paesaggio, Torino 2003.

Manuale di progettazione giardini
Pagg. 768, dim. 24,2 x 30,5 cm. Rileg. volume cartonato con sovraccoperta. Stampa 4 colori. Anno 2009. ISBN 978-8887017-63-2. Prezzo € 280,00


Organisation: Museo Tridentino di Scienze Naturali

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.