Migranti per lo sviluppo: dalla formazione all'integrazione seminario di diffusione
Migranti per lo sviluppo: dalla formazione all'integrazione seminario di diffusione
Dalla sperimentazione dei percorsi allo sviluppo di una nuova professionalità
Sistema Impresa srl organizza, con il contributo finanziario del Fondo Sociale Europeo e della Provincia Autonoma di Trento, un Seminario di diffusione dei risultati e di confronto con la Provincia, le Istituzioni, gli Enti locali e le imprese di settore sul tema della formazione professionale trentina volta ai migranti.
Professione Panificatore FSE 2008_2E.05.23
Prendersi cura della persona anziana: dallassistenza al caring FSE 2008_2E.05.22
I corsi professionalizzanti finanziati dal Fondo Sociale Europeo e dalla Provincia Autonoma di Trento (misura 2E.05) perseguono lobiettivo di favorire nei migranti un empowerment personale e professionale al fine di garantire un ottimale ed efficace integrazione, sociale e lavorativa.
Dallo scambio di esperienze e dal confronto tra chi questo percorso lha vissuto in prima persona si vogliono evidenziare le difficoltà ed i successi ottenuti per auspicare un miglioramento continuo nelle quotidiane sfide proposte dallintegrazione.
PROGRAMMA
9.30 Accoglienza e registrazione dei partecipanti
10.00 Saluto di benvenuto ed inizio lavori
Bonomini Daniela
Responsabile formazione Sistema Impresa srl
INTERVENGONO:
Il ruolo della mediazione culturale
Alecu Silvu, Mediatore culturale
La lingua e la cultura italiana: elemento imprescindibile per un efficace processo di inclusione sociale
Bettonte Loredana, Direttrice ISIT Istituto Universitario per Interpreti e Traduttori - Trento
Prendersi cura della persona anziana: la multiculturalità nellassistenza
Bertoni Ornella, Responsabile Personale APSS Trento
Professione panificatore: dalla tradizione trentina ai lavoratori migranti
Tomasi Paolo, Titolare Panificio Tomasi Attilio & C. - Trento
Il bilancio delle competenze a supporto dellintegrazione
Garofoli Mauro, Esperto dei processi formativi per adulti
Testimonianza dei partecipanti ai percorsi formativi oggetto del seminario
12.00 Conclusioni e saluti finali
Aperitivo di saluto
Il seminario è gratuito.
A tutti i partecipanti sarà consegnato il materiale didattico e lattestato di partecipazione.
Aperitivo di saluto offerto ai partecipanti
Organisation: Sistema Impresa srl