Mondi Sonori 2008
Dopo le anteprime dei mesi scorsi, il corpo centrale del Festival Mondi Sonori, organizzato dal Conservatorio di musica Bonporti di Trento, giunto allXI edizione. Dedicato alle musiche del 900 e contemporanee, territorio ampiamente sperimentale, delle musiche nuove, della ricerca sul novecento, dellintreccio di generi e sonorità. Da Stockhausen a Messiaen, dallesplorazione dei panorami sonori degli strumenti acustici, alle astrali esplorazioni elettroniche, in tutto il mese di maggio, ma anche in giugno e luglio, un lussureggiante fiorire di concerti, con docenti artisti del conservatorio, studenti, artisti ospiti.
CONCERTI
1 marzo
Castello del Buonconsiglio, Sala delle Marangonerie Trento ore 20.30
Il flauto magico. Flauto e live electronics
Matthias Ziegler flauti
Musiche di Ziegler
14 marzo
Sala Filarmonica Trento ore 20.30
Mahler come suona per Casella
Duo pianistico Massimiliano Damerini, Andrea Dolci
Musiche di Mahler-Casella
9 maggio
Sala Filarmonica Trento ore 20.30
Panorama ottoni. Novecento e contemporanei
Ivano Ascari tromba Domenico Zicari trombone
Corrado Ruzza pianoforte
Studenti della classe di Tromba e Trombone di Trento
Musiche di Ostransky, Margola, Stravinsky, Bernstein, Nicolau, Frigyes, Britten, Tomasi, Ewazen
14 maggio
Sala Filarmonica Trento ore 20.30
Atonalità, astrattismo, puntillismo: tre tappe
Marina Cainelli pianoforte
Franco Ballardini introduzione musicologica
Musiche di Schönberg, Webern, Stockhausen
17 maggio
Sala Filarmonica Trento ore 20.00
Novecento per linfanzia I
Concerto conclusivo del laboratorio Vinciguerra
Con giovani studenti del Conservatorio
Musiche di Vinciguerra
19 maggio
Aula Magna Liceo Rosmini ore 18.00
Novecento per linfanzia II
Note per ragazzi nel racconto musicale di giovani interpreti
Con giovani studenti del Conservatorio
Musiche di Dapreda, Arcidiacono, Stanzani, Prokofiev, Kabalevski, Salzedo, Grandjany, Lee, Aprea, Khacaturjan, Bartók
20 maggio
Sala Filarmonica Trento ore 20.30
States.tr
Stephen G. Jones tromba
Con la collaborazione di Ivano Ascari e Simone
Zuccatti trombe, Leonardo Carrieri pianoforte
Musiche di Bowles, Adams, Pills, Reynolds, Ewazen
25 maggio
Planetario e Auditorium Museo Caproni Trento ore 15.30
Dal macrocosmo al microscopio acustico I
Marco Rinaudo pianoforte
Studenti corso di Musica elettronica, Biennio in Nuove tecnologie e multimedialità
Musiche di Berio, Crumb, Banal, Palaoro, Graziani
26 maggio
Sala Filarmonica Trento ore 20.30
Ludus tonalis
Anton Voigt pianoforte
Musiche di Hindemith
28 maggio
Sala Filarmonica Trento ore 20.45
Stockhausen Harlekin
Roberta Gottardi clarinetto
Luciano Gottardi luci
Musiche di Stockhausen
29 maggio
Galleria Civica di Arte Contemporanea Trento ore 19.30
Flauto elettronica poetica improvvisazione
Emilio Galante flauto
Mauro Graziani strumenti elettronici
Musiche di Lindholm, Galante, Ziegler, Scarvaglieri,Graziani
31 maggio
Sala Filarmonica Trento ore 20.00
Concerto conclusivo masterclass Damerini
Musiche secondo definizione a seguito della masterclass.
In programma anche musiche di studenti compositori del Conservatorio
2 giugno
Via Verdi Trento ore 21.00
Concerto per la celebrazione del 62° anniversario di fondazione della Repubblica Italiana
Orchestra del Conservatorio di musica F.A. Bonporti di Trento
Julian Lombana direttore
Augusto Faggioli voce recitante
Musiche di Respighi, Prokofev
3 giugno
Sala Filarmonica Trento ore 20.30
Panorama Percussioni. Novecento e contemporanei
Ensemble Re-percussio dellIstituto Musicale pareggiato di Reggio Emilia
Musiche di Bartók, Talmelli, ostakovic
4 giugno
Auditorium Conservatorio Riva del Garda ore 20.30
Ombra le luci. Omaggio a Olivier Messiaen
Studenti del Conservatorio
Musiche di Ciarlantini, Messiaen
5 giugno
Teatro Cuminetti Trento ore 10.30 e 16.30
La cantatrice calva
Esperienze di teatro e musica con studenti della scuola media convenzionata, a caratterizzazione musicale, F.A. Bonporti di Trento
Musiche di Bruti
5 giugno
Sala Filarmonica Trento ore 20.30
Panorama flauto. Novecento e contemporanei
Alessandro Visintini flauto
Laura Di Paolo pianoforte
Musiche di Casella, Pilati, Mower, Jolivet
8 giugno
Planetario Museo Caproni Trento ore 15.30
Dal macrocosmo al microscopio acustico II
Mauro Tonolli chitarra
Sergio La Vaccara violino
Vinicio Cescatti voce recitante
Studenti del corso di Musica elettronica e del Biennio in Nuove tecnologie e multimedialità
Musiche di Straffelini, Banal, Palaoro, Graziani
17 giugno
Auditorium Conservatorio Riva del Garda ore 20.30
Omaggio a Iginio Dapreda
Miriam Dal Don violino
Margherita Guarino soprano
Stefano Fogliardi pianoforte
Musiche di Dapreda
18 giugno
Sala Filarmonica Trento ore 20.30
Omaggio a Iginio Dapreda
Miriam Dal Don violino
Margherita Guarino soprano
Tarcisio Battisti organo
Stefano Fogliardi pianoforte
Musiche di Dapreda
21 giugno
Sala Filarmonica Trento ore 20.30
Festa europea della musica e Musicarte
Visions. Omaggio a Olivier Messiaen
Laura Di Paolo pianoforte
Simonetta Bungaro pianoforte
Augusto Faggioli voce recitante
Musiche di Messiaen
22 giugno
Piazza Cesare Battisti Trento ore 21.30
Underground rock
Rock Band Frank Zappa del Conservatorio Bonporti
Musiche di Zorn, Patton
date da definire, luglio/settembre
Luoghi della città
Progetto di arte pubblica: luce, video, suoni, musica, ad opera di studenti del Conservatorio, con la partecipazione della cittadinanza
CONTO APERTO
Eventi paralleli in Mondi Sonori
Conferenze seminari laboratori stage lezioni-concerto
Conservatorio di musica - Galleria legionari 5 Trento
Sala Filarmonica - Via Verdi Trento
Workshop (Conservatorio)
In collaborazione con Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento
Marinella Senatore
Luce, videoarte, suono e musica. Con produzione di cortometraggi e video darte ad opera di studenti del
Conservatorio
Mesi di maggio e giugno.
Due serie di incontri
Prima serie di incontri:
sabato 3 maggio ore 14-19
domenica 4 maggio ore 9-12; e ore 13-17
lunedì 5 maggio ore 14-20
martedì 6 maggio ore 14-20
mercoledì 7 maggio ore 9-13; e ore 16-20
Seconda serie di incontri, in giugno: date da definire
Seminario (Conservatorio)
24 maggio ore 16.00
Mauro Graziani
Voce e musica elettronica
Lezione (Sala Filarmonica)
28 maggio ore 15.00
Roberta Gottardi
Harlekin di Stockhausen
Incontri (Conservatorio)
29 maggio ore 16.00
Giancarlo Scarvaglieri
Incontro con il compositore
Mauro Graziani
L'improvvisazione elettroacustica
Lezione concerto (Conservatorio)
18 settembre
Paolo Di Cioccio oboista e compositore
Loboe, il percorso verso i Capricci per oboe solo, edizioni Rai Trade e Conservatorio di musica Bonporti
Seminario (Conservatorio)
20 e 21 novembre 2008
Markus Stockhausen
Tromba e improvvisazione jazz
Organisation: Conservatorio di Trento Dipartimento di Musica Contemporanea - Comune di Trento Servizio Cultura