Nel mondo dei Ladini, millenario popolo delle Dolomiti
Un'estate di emozioni. Dal Bondone... alle valli trentine
Bus-Tour in Trentino
Una delle caratteristiche del Trentino è la diversità: dei luoghi e degli ambienti, dei panorami e dei paesaggi, degli elementi caratteriali e di identità della gente, sempre diversi di valle in valle. Questa piccola terra adagiata nel cuore delle Alpi, è resa famosa nel mondo dalle Dolomiti e dalla sua natura: 297 laghi, foreste e boschi, verdi vallate, paesi grandi e piccoli che racchiudono un millenario patrimonio di storia arte e cultura. Questo è il Trentino: una terra da scoprire ed esplorare, come vi proponiamo di fare con questi tour in bus.
Ritrovo: ore 7.30 Vason, campo di pattinaggio, ore 8.30 area ex Zuffo; rientro a Trento ore 18.30 circa.
La quota comprende: accompagnamento di guida turistica e trasporto in bus da Trento
Prenotazioni presso gli Uffici Informazioni dell'APT
Costo: 20,00 a persona
I ladini da circa 2mila anni abitano alle pendici delle Dolomiti: sono incarnazione d'una civiltà montanara, popolazione minoranza etnica ricca ed orgogliosa d'una propria storia arricchita dal costante rapporto con la montagna. Da Trento si percorrono la Valle dell'Adige e quindi quella di Fiemme prima d'una sosta a Moena, la perla della Dolomiti, primo paese di lingua ladina per chi giunge da sud e porta della Valle di Fassa. Nel bellissimo paese di Vigo di Fassa è prevista la visita al Museo Ladino ed al Molin de Pèzol, occasioni per scoprire origini e storia, usi e costumi di questa minoranza linguistica. Dal Passo di Costalunga il viaggio prosegue verso la Val d'Ega famosa per il suggestivo lago di Carezza che, secondo la leggenda, custodisce nelle sue acque l'arcobaleno. Rientro quindi per la Valle dell'Adige con sosta a Mezzolombardo per conoscere presso una distilleria il processo (quasi un'arte) di distillazione della famosa grappa trentina.
Organisation: APT Trento e Monte Bondone - Comune di Trento - Patto Monte Bondone