Percorsi di internazionalizzazione: strategie, conoscenze e competenze

Konferenz

Il seminario si propone di riflettere sulle prospettive di internazionalizzazione delle imprese italiane e trentine nel nuovo scenario competitivo globale. Durante l’incontro sarà presentato il progetto formativo per l’internazionalizzazione promosso da tsm-Trentino School of Management e Trentino Sprint in partnership con le Associazioni di Categoria.
Il progetto è stato ideato e realizzato nell’ambito del Tavolo provinciale per l’internazionalizzazione, la sede di analisi e programmazione promossa dalla Provincia autonoma di Trento e da Trentino Sprint sui temi legati allo sviluppo internazionale del Trentino.

Programma
• 9.30-9.45
Registrazione dei partecipanti

• 9.45-10.00
Intervento introduttivo
Enrico Zobele, Presidente Trentino Sprint

• 10.00-10.20
I nuovi scenari dell’economia globale: quali strategie di internazionalizzazione per imprese e territori?
Fabrizio Onida, Professore ordinario di Economia internazionale e Presidente CESPRI, Università Bocconi di Milano

• 10.20-10.40
Processi e politiche di internazionalizzazione del sistema trentino
Gianluca Salvatori, Assessore Programmazione, ricerca e innovazione, Provincia autonoma di Trento

• 10.40-11.00
Percorsi di internazionalizzazione: strategie, conoscenze e competenze. Il progetto di formazione per l’internazionalizzazione delle imprese trentine
Mauro Marcantoni, Direttore tsm-Trentino School of Management

• 11.00
Key-note speech
Franco Bernabè, Amministratore Delegato Telecom Italia, Presidente del MART - Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto


Organisation: tsm-Trento School of Management Master Of Art And Culture Management

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.