Piedicastello: verso una progettazione partecipata?
Incontro pubblico
Con:
Riccardo Acerbi, sociologo, esperto di progettazione partecipata
Silvia Alba, architetto, esperto di progettazione partecipata
Alda Rebecchi, architetto, autrice del progetto sul fronte fiume
Melchiore Redolfi, presidente della Circoscrizione Piedicastello/Centro Storico
Laura Tomasi, in rappresentanza del Comitato di Piedicastello
Con la partecipazione di:
Paolo Biasioli, Vicesindaco e Assessore all´Urbanistica e alle Politiche abitative del Comune di Trento
Mario Agostini, Presidente ordine degli Architetti PPC della provincia di Trento
Con il coordinamento di: Alessandro Franceschini e Alessia Buratti, casaCittà
Piedicastello è un quartiere di Trento dove convergono molte progettualità e molte richieste: quelle dell'Amministrazione comunale che lo vorrebbe come un luogo destinato all'arte;
quelle della Provincia autonoma che lo vorrebbe come luogo a vocazione scolasticomuseale;
quelle della comunità locale che teme una perdita dell'identità del borgo.
L'incontro indagherà le seguenti questioni:
Quali sono i progetti messi in campo dall'amministrazione pubblica per il borgo di Piedicastello?
Quali sono le potenzialità ed i limiti di un progetto globale, in grado di portare la migliore qualità possibile ad un'area urbana destinata ad essere periferia da decenni, pur essendo il nucleo più antico di Trento?
Tutte queste istanze, possono convergere all'interno di un processo di progettazione partecipata?
Organisation: CasaCittà - Laboratorio urbano di Trento