Rieducazione Respiratoria Buteyko
Metodo Buteyko
Per respirare meglio e vivere meglio
Seminario di presentazione e applicazione delle rivoluzionarie scoperte del professor K. P. Buteyko sulla possibilità di migliorare la nostra qualità di vita semplicemente respirando in modo corretto.
Il medico scienziato russo dott. K. Buteyko ha curato oltre 300 malattie addestrando il respiro.
2° corso in Trentino:
iscrizioni entro il 30 settembre, max 12 posti.
A chi è utile?
È ormai riconosciuto da tutti che l'iperventilazione è connessa a molti disturbi. Come si può vedere nella pagina della teoria l'iperventilazione porta ad un abbassamento della percentuale di anidride carbinica nel sangue. La moderna fisiologia stabilisce che le varie funzioni del corpo sono regolate oltre che dal sistema nervoso anche dalla presenza di vari ormoni e di anidride carbonica, che è l'unica sostanza prodotta in ogni tessuto del nostro corpo e che influenza probabilmente la funzionalità di ogni organo. La CO2 è uno dei fattori più importanti dell'equilibrio acido-basico del sangue, è il principale controllore della respirazione, ed esercita una essenziale tonicità sul cuore e sul sistema circolatorio periferico.
Il Metodo
Introduzione
Il dott. Buteyko
La teoria
A chi è utile
Come imparare
Noi e i Medici
Risulta pertanto che i disturbi imputabili all'iperventilazione sono di vario tipo:
cardiovascolari palpitazioni, tachicardia, vasocostrizione periferica, ipertensione
respiratori
broncospasmi, oppressione ai polmoni, senso di soffocamento, asma, bronchiti croniche, riniti croniche
neurologici sensazione di vertigine e svenimento, difficoltà di coordinamento, formicolio agli arti
muscolari contrazioni, crampi, tremore, tetania
generali
stanchezza, insonnia, debolezza, mal di testa, difficoltà di concentrazione, ansia, attacchi di panico
apparato immunitario intolleranze alimentari, allergie, candidosi
Organisation: Associazione Darshan