Salumi: specialità d’alta quota

Veranstaltungen und Ereignisse

I GIOVEDÌ DELL’ENOTECA
E' gradita la prenotazione 0461-887101

Terra di montagna, in passato basata su un’economia di sussistenza legata all’agricoltura e all’allevamento, il Trentino annovera fra i suoi prodotti tipici diversi salumi ed insaccati le cui origini si confondono con la storia della civiltà montano-rurale. Nel corso degli anni i salumi trentini sono stati oggetto di un attento recupero che pur preservando le ricette tradizionali, ha sostituito in alcune preparazioni i tagli di carne povera con tagli di prima scelta, attualizzando qualità e sapore del prodotto finale. Ma non v’è dubbio che la peculiarità della produzione trentina artigianale resta la materia prima proveniente da carni di animali allevati in montagna. Giovedì alle 18.30 sarà possibile scoprire le peculiarità di questa produzione in un approfondimento dal titolo “Salumi: specialità d’alta quota”. L’incontro è organizzato da Accademia d’Impresa, azienda speciale della CCIAA di Trento impegnata nel campo della formazione turistica e commerciale.

E' gradita la prenotazione: tel. 0461/887101)


Organisation: Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Trento - P.A.T.

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.