La scuola va a teatro
"La scuola va a teatro" ha raggiunto la quinta edizione! In quelle precedenti abbiamo visto sempre molti sorrisi sui visi dei bambini, sorrisi contagiosi, che ci hanno incoraggiato a continuare. Diverso il discorso rispetto ai più grandi: spesso i ragazzi vanno a teatro contenti di perdere qualche ora di scuola ed escono contenti di aver partecipato a un evento a cui, fuori dal contesto scolastico, difficilmente potrebbero prendere parte. E anche questo è incoraggiante.
"La scuola va a teatro" cresce. Certamente rispetto alla quantità: una cinquantina di repliche ci sembrano un numero considerevole. Speriamo, al termine della rassegna, di poter dire, insieme al nostro pubblico, che è cresciuta anche in qualità.
Vi ricordiamo che il teatro San Marco è gestito da un'associazione, "Il teatro delle quisquilie", che organizza questa stagione cercando di coltivare, soprattutto nei bambini e nei ragazzi, il "piacere" di andare a teatro, con tutta la passione, la dedizione e l'impegno possibili.
PROGRAMMA
8,9,10|11 e 15,16,17|11 ore 10
Scuola dell'infanzia
Classi I, II e III della scuola primaria
Il teatro delle quisquilie
Biancaneve
con Cristina Nadrah e Adele Pardi
scene e luci di Andrea Coppi
pupazzi di Nadezhda Simeonova
costumi di Atelier Mi.Ro.
musiche eseguite dal J-TRIO: Roberto Garniga, Giacomo Bezzi e Vadim Tarakanov
musiche, canzoni originali, drammaturgia e regia di Massimo Lazzeri
11|11 ore 9.30
Scuola secondaria di secondo grado
Teatro francese di Roma
Saint-Germain-des-Prés
Le Jazz et la java
Spettacolo teatrale e musicale in lingua francese
Con Stefano Indino, pianoforte, fisarmonica, sassofono
Pino Iodice, chitarra jazz
Matteo Di Francesco, batteria
Flavia Ostini, contrabasso
Frédéric Lachkar, voce
Regia Frédéric Lachkar
biglietto 10
22|11 ore 10
23|11 ore 8.45 e 10.15
Scuola primaria
Il teatro delle quisquilie
Pinguini innamorati (e casette in Canadà)
Con il trio vocale JTRIO - Vadim Tarakanov, Giacomo Bezzi e Roberto Garniga
e con Massimo Lazzeri e Nonna Rosa
scene di Andrea Coppi
pupazzo di Nadezhda Simeonova
costumi di Atelier Mi.Ro.
regia di Massimo Lazzeri
29|11 ore 10
30|11 ore 8.45 e 10.15
Scuola dell'infanzia
Classi I della scuola primaria
Teatro Telaio
Gocciolino
con Barbara Pizzetti
scenografia Rossella Zucchi
drammaturgia Ennio Pasinetti
regia Angelo Pennacchio
6|12 ore 10
7|12 ore 8.45 e 10.15
Scuola dell'infanzia
Classi I, II e III della scuola primaria
Prometeo
I 3 nasoni
musical su testi di Emanuele Luzzati
con Ivan Bortolotti, Barbara Fingerle, Armando Fragassi,
Fabio Meli, Flora Sarrubbo, Dario Spadon
scene e costumi di Emanuele Luzzati
luci di Daniele Frison
musiche di Oscar Prudente
regia di Enrico Campanati
17|01 ore 10
18|01 ore 8.45 e 10.15
Scuola primaria
Fondazione AIDA
Pierino e il lupo
Liberamente ispirato alla favola musicale di Sergej Prokofev
testo e voce di Dario Fo
musiche di Sergej Prokofev
illustrazioni e scene di Emanuele Luzzati
con Francesco Pellino/Marco Zoppello, Monica Ceccardi/Tutti Schieber, Emanuela Camozzi/Irene Fioravante
costumi di Maria Bellesini
regia di Nicoletta Vicentini
24|01 ore 9.30
25|01 ore 8.45 e 10.30
26|01 ore 8.45 e 10.30
Classi III della scuola secondaria di primo grado
Scuola secondaria di secondo grado
Il teatro delle quisquilie
L'amico ritrovato
tratto dall'omonimo libro di Fred Uhlman
con Massimo Lazzeri
luci di Andrea Coppi
adattamento e regia di Massimo Lazzeri
31|01 ore 10
1|02 ore 8.45 e 10.15
Classi III, IV e V della scuola primaria
I burattini di Luciano Gottardi
Truffaldino e il Dottor Faust
Testo Tullio Kezich
Adattamento Luciano Gottardi
Con Luciano Gottardi e Loris Oberrauch
Scelte musicali Carlo Nerini
Burattini e scenografie Luciano Gottardi e Loris Oberrauch
7|02 ore 10
8|02 ore 8.45 e 10.15
Scuola dell'infanzia
Classi I, II e III della scuola primaria
Fondazione AIDA
I 3 porcellini
con Fabio Slemer, Riccardo Carbone e Filippo Garlanda
scene di Andrea Coppi
pupazzi di Gino Copelli
tecnico luci e audio Riccardo Carbone e Claudio Modugno
drammaturgia, canzoni originali e regia di Massimo Lazzeri
14|02 ore 10
15|02 ore 8.45 e 10.15
Scuola dell'infanzia
Classi I, II e III della scuola primaria
Delikatessenduo
Patatrac
di e con Cristina Glogowski e Moreno Raspanti
SPETTACOLO COMICO-MUSICALE DI SENSIBILIZZAZIONE ALLA MUSICA
21|02 ore 10
22|02 ore 8.45 e 10.15
Scuola primaria
Fondazione AIDA e Il teatro delle quisquilie
Un treno carico di filastrocche
tratto dalle filastrocche di Gianni Rodari
con Filippo Garlanda , Flora Sarubbo e Irene Fioravante
scene di Andrea Coppi realizzate con Guglielmo Avesani
luci di Stefano Mazzanti
costumi di Sartoria Creativa - Tiziana Mosna
tecnico audio e luci di Ava Marco/Riccardo Carbone
aiuto regia Irene Fioravante
drammaturgia, canzoni e regia di Massimo Lazzeri
28|02 ore 10
1|03 ore 8.45 e 10.15
Scuola secondaria di primo grado
Classi I e II della scuola secondaria di secondo grado
Il teatro delle quisquilie
La giara
di Luigi Pirandello
con Alessandro Baito, Claudia Cristoforetti, Alessio Dalla Costa,
Lorena Guerzoni, Massimo Lazzeri, Simona Roca, Bruno Vanzo
e con Roberto Caberlotto (fisarmonica)
scene di Francesca Postinghel e Maurizio Perri
costumi di Tiziana Mosna
luci di Andrea Coppi
regia e canzoni originali di Massimo Lazzeri
21|03 ore 10
22|03 ore 8.45 e 10.15
Classi III, IV e V della scuola primaria
Classi I e II della scuola secondaria di primo grado
I teatri soffiati
Moon Amour. L'ombra del cuore
di Alessio Kogoj, Soledad Rivas, Klaus Saccardo
con Soledad Rivas, Klaus Saccardo
regia Alessio Kogoj
28|03 ore 10
29|03 ore 8.45 e 10.15
Classi IV e V della scuola primaria
Scuola secondaria di primo grado
Fondazione AIDA
Grammatica della fantasia
Testo tratto da
"La grammatica della fantasia" di Gianni Rodari
con Monica Ceccardi e Marta Zanetti
scene Gino Copelli realizzate con Guglielmo Avesani
costumi Sonia Mirandola
tecnico audio e luci Claudio Modugno
collaborazione alla messa in scena Lorenzo Bassotto
regia Maura Pettorruso e Marta Zanetti
5|04 ore 9 e 11
DATA DA CONFERMARE
Scuola secondaria di secondo grado
The American Drama Group Europe
Pygmalion
Biglietto 9 - 8 a biglietto per prenotazioni di 100 o più
11|04 ore 9.30
12|04 ore 9.30
Scuola secondaria di secondo grado
Il gruppo del Lelio
Un curioso accidente
di Carlo Goldoni
con Angelo Lelio, Fabia Ceccon, Paolo Bertoncello,
Eleonora Caon, Thérèse Perremans
Regia di Angelo Lelio
Date da concordare con le scuole
Classi III della scuola secondaria di primo grado
Scuola secondaria di secondo grado
Il teatro delle quisquilie
Odio i lunedì
con Maura Pettorruso e Massimo Lazzeri
scene e luci di Andrea Coppi
regia e drammaturgia di Massimo Lazzeri
Date da concordare con le scuole
Scuola secondaria di secondo grado
Teatro Telaio
Senza colpa. Storia di un processo
da Il Processo di F. Kafka
con Gessica Carbone, Anna Scola, Stefano Tamandi
scenografia di D. Blu, Davide Bonetti, Francesca Danesi
musiche di Davide Bonetti
regia e drammaturgia di Valentina Salerno
Costo del biglietto 8,00
organization: Teatro delle Quisquilie