Palio delle Frazioni
Trento Estate 2004
Feste popolari
Una festa d'altri tempi a cui fanno da cornice luci soffuse e musiche. È quella che si svolgerà il 4 e 5 settembre a Cortesano con il grande Palio delle Frazioni del "Comune di Meano". Un appuntamento ormai entrato nella tradizione anno dopo anno ed in cui il borgo di Cortesano si cala nuovamente nella magica atmosfera dei tempi passati. Diverse le prove di questo Palio delle Frazioni in cui tutte le squadre sono pronte ad affrontarsi nella cornice del fatato mondo di Aladino e la lampada magica. Tante macchie colorate danno vita a sfide divertentissime nel nome di un sano e logico campanilismo, e si ritrovano poi insieme nelle antiche taverne sparse nel paese. In questo clima ci si può ritrovare per bere della sangria o ad assaporare cibi dal sapore antico in tutta tranquillità. Un fine settimana dunque quello del 4 e 5 settembre che è dedicato soprattutto a chi per due giorni vuole dimenticare a casa stress e pensieri e godersi in tutta serenità la magia del Palio.
In questa due giorni Cortesano sarà un grande palcoscenico che vedrà esibirsi musicanti, cantori, artisti di strada per allietare grandi e piccini. Si potranno incontrare per le strade del borgo la "Compagnia del Fil de Fer", gruppo mandolinistico di giovani e meno giovani, il "Coro parrocchiale di Vigo Cortesano" che si esibirà in canti popolari, artisti da strada, menestrelli, giocolieri, l'affascinante trampoliere, Aldo e la sua fisarmonica, le magiche chitarre del duo Maselli-Tascini. Il sabato sera, inoltre, uno spettacolo non proprio medievale, ma sempre in tema con le improvvisazioni: il Cabaret. "Trentino da ridere", il titolo è già un programma, i personaggi: Urbano Moffa, Ricky Bokor e Nando Timoteo, stelle emergenti del cabaret nazionale sapranno divertire ma anche coinvolgere il pubblico come è tipico di questo genere di spettacolo. Ed ultimo, ma non ultimo, Walter Sali n con la sua famiglia di musici, menestrelli e cantastorie con lo spettacolo "le avventure dei giullari"
Programma della manifestazione
SABATO 4 SETTEMBRE
18.00 Chiusura del traffico del borgo e apertura delle Locande e inizio degli spettacoli nelle vie di Cortesano
19.00 Inizio delle prove per la conquista del Palio delle Frazioni
21.00 Portico di Via Guarinoni "le avventure dei giullari" con i cantastorie Walter Salin e famiglia
21.30 Cortile dei giochi "Trentino da ridere" Cabaret spettacolo itenerante con Urbano Moffa, Riky Bolor e Nando Timoteo. Direttamente da Notti mediterranee e Tisana bum-bum (Rai 2)
230.00 Spettacoli e musica per le vie del borgo
DOMENICA 5 SETTEMBRE
16.30 Chiusura al traffico del borgo ed apertura delle Locande, inizio degli spettacoli per le vie di Cortesano
17.00 Ultima parte delle prove per la conquista del Palio
18.00 Chiusura al trafficio del borgo
19.00 Inizio delle prove per la conquista del Palio delle Frazioni
21.00 Portico di Via Guarinoni "Duo Maselli-Tascini" - splendida performance di chitarra classica
21.15 Premiazione concorso fotografico "Natura e Ambiente"
21.30 Proclamazione delle squadra vincitrice del Palio 2004
22.00 Portico di Via Guarinoni "Le avventure dei giullari" con i cantastorie Walter Salin e famiglia. Continuanuo musica e spettacoli per le vie del borgo.
organization: Comune di Trento - Centro Servizi Culturali S. Chiara