Quest'anno l’Istituto Culturale Ladino “majon di fascegn” celebra i 40 anni della biblioteca dedicata a Padre Frumenzio Ghetta e i 20 anni del Museo ladino.
un nuovo percorso espositivo permanente dedicato a Segantini
Tutti i giovedì un laboratorio didattico!

Bando di concorso per il conferimento di due premi per tesi di laurea su tematiche relative all’ agricoltura biologica e alle ricadute economiche e...
L’impegno dei biodistretti di trento/valle dei laghi e dell’Università degli studi di Trento per lo sviluppo dell’agricoltura biologica
Attività per bambini e ragazzi frequentanti asili e colonie estivi o attività organizzate per gruppi
in mostra i due bronzi seicenteschi un tempo conservati nelle collezioni del principe vescovo, e la croce astile in argento proveniente dalla chiesa di San Vigilio di Nago
Attività 2021
Il primo festival del pensiero critico dal 23 al 25 luglio e 29 luglio 2021
Giornata Europea del Paesaggio XIV edizione
Sostieni il nostro progetto e vota online L'invenzione del colpevole!
conferenza stampa di presentazione del 21 maggio
Continua il grande successo in tutta Europa per la co-produzione Oriente Occidente firmata Marcos Morau