Dopo aver fatto tappa al Forte di Cadine e al Giardino d’Europa a Pieve Tesino, l'installazione itinerante ideata dalla Fondazione Museo storico del Trentino e dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi per raccontare la vita e le scelte di
12 padri e madri dell'Europa, inizia il suo viaggio fuori regione.
L'Archivio fotografico storico provinciale conserva diversi fondi contenenti fotografie di Giovanni Battista Unterveger incluse una sessantina di lastre di vetro e moltissime stampe su carta albuminata realizzate nel formato della stereoscopia che intende raggiungere l'illusione della profondità visiva umana.
Il nuovo numero disponibile dal 17 ottobre

TrentinoGrandeGuerra.It: il portale si rinnova e si amplia con il calendario digitale GrandeGuerra +100
Rinnovato il sito di riferimento per conoscere i luoghi legati al primo conflitto mondiale in Trentino
Al via la campagna fotografica per documentare i paesaggi umani dell'Alto Garda
Un progetto di formazione e cittadinanza attiva del FAI rivolto a studenti

Prosegue l’impegno della Co.F.As. nella promozione degli strumenti del Teatro per l’inclusione sociale
A Trento un workshop di 18 ore per dieci giovani di età compresa tra i 16 e i 18 anni
Riapertura autunnale
Nuova grafica per facilitare la consultazione
Le iniziative al Museo Retico, all’area archeologica Acqua Fredda, al Parco Archeo Natura e al Museo delle Palafitte di Fiavé
Prosegue nei colori e nelle sfumature di settembre la stagione del Parco Archeo Natura e del Museo delle Palafitte di Fiavé
Nella cornice del Doss Trento, dal 15 al 18 settembre, la sesta edizione della rassegna che coinvolge oltre venti protagonisti della scena musicale italiana