Attività del Museo Ladino

Estate 2021

Una comunità viva e cosciente di sé, caratterizzata da una lingua propria, da un territorio e da una storia particolari. Il Museo Ladino permette di scoprire i diversi aspetti della civiltà ladina, dalla preistoria alle attività produttive, dall’organizzazione civile alle forme della ritualità, dalle tradizioni popolari fino alla trasformazione segnata dall’avvento dell’alpinismo e del turismo.

Oltre alla sede centrale, il Museo comprende cinque sezioni nei vari paesi della valle

Dal 1 luglio riapriranno le sezioni sul territorio del Museo Ladino di Fassa.

Le cinque sezioni - La Sia / La Segheria a Penia, L Stont / Il Casino di Bersaglio a Campitello, L Malghier / La Caseificazione a Pera, L Molin / Il Mulino sempre a Pera e L Segat a Pozza - saranno aperte fino al 10 settembre dal lunedì al sabato con ingresso gratuito.

Inoltre, per tutta l’estate a cadenza settimanale, saranno organizzate visite guidate e laboratori per famiglie al Museo e presso ciascuna sezione, con prenotazione obbligatoria presso il Museo.

Quest’estate una divertente novità attende anche i bambini con le loro famiglie: un giro della val di Fassa con la mappa “A spas che spas!”, che guiderà grandi e piccini alla scoperta del Museo e delle sue Sezioni.

Orari del Museo e delle Sezioni sul territorio

Mappa “A spas che spas!”

Museo ladino di Fassa

06/07/2021

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.