Lanciata ieri sera la settimana del Religion Today Film Festival, con la presenza del campione Franco Nones
Stasera, 18 settembre, focus su Gaza

Al via ieri, 17 settembre 2025, la ventottesima edizione di Religion Today Film Festival, che si terrà a Trento dal 17 al 24 settembre.
La rassegna quest’anno racconterà al pubblico il profondo rapporto tra sport e spiritualità, strizzando l’occhio alle Olimpiadi di Milano – Cortina, con la partecipazione di numerosi sportivi e sportive di massimo livello e la premiere europea del film d’animazione “Light of the world.”
Saranno più di 70 i film in programma, tra feature, animazioni e documentari.
Ieri sera, presso le Gallerie di Piedicastello, in collaborazione con la Fondazione Museo Storico del Trentino, è stato proiettato “A passo d’oro”, il film di Lia e Alberto Beltrami, Italia, che racconta della vittoria del trentino Francesco Nones, presente in sala: ex fondista e medaglia d'oro nella 30 km ai X Giochi olimpici invernali di Grenoble del 1968, primo campione olimpico italiano della storia dello sci di fondo. “Una volta tornato a casa dopo la vittoria - racconta Nones - i miei compaesani hanno fatto tutto quello che era in loro potere per accogliermi. Mi volevano bene, ed è un affetto che ancora percepisco nella gente quando mi incontra”.
Tra gli ospiti presenti all’apertura, anche il presidente del Comitato Paralimpico Massimo Bernardoni e l’Assessora all’istruzione, cultura, per i giovani e per le pari opportunità, Francesca Gerosa, che sul tema dello sport come strumento di inclusione incalza: “la valenza dello sport è riconosciuta in tutti i settori e quindi bene che di questo si parli: dello sport e dei valori che questo porta con sé anche nel cinema. Anche quando ero assessora allo sport ho sempre ribadito come nella vita dei ragazzi sia importante far capire loro quanto i valori dello sport siano importanti per la loro crescita, nell’ottica di costruire basi solide per la nostra società. Per questo si parla di resilienza, inclusione, determinazione, del porsi degli obiettivi e del lavoro di squadra. Quindi anche del senso di comunità: su questo stiamo lavorando molto all’interno delle scuole. Parlare dello sport e della sua importanza anche all’interno di un contesto come quello di Religion Today Film Festival, fa comprendere ancora di più quanto lo sport sia incarnato in un tessuto sociale e culturale di comprovata rilevanza”.
Oggi, giovedì 18 settembre, inizieranno le proiezioni al Cinema Modena a partire dalle 17.00. Religion Today ha scelto di dedicare uno focus particolare alla Palestina con la proiezione di “Yalla Parkour”, 1 h 27, film-doc del 2024 di Areeb Zuaiter, in cui sport, resistenza e appartenenza si incontrano a Gaza, dove la regista racconta di un giovane atleta di parkour gazawi; saranno presenti in sala alcuni dei protagonisti.
“Ieri ho ricevuto un video messaggio da Ahmed Matar, attore protagonista di Yalla Parkour” racconta Andrea Morghen, direttore artistico di Religion Today “nel messaggio non c’erano parole di odio ma solo un grido di libertà per la sua terra e il suo popolo.
Ad Ahmed e ai ragazzi del Gaza Parkour team voglio dire che il festival é loro vicino in questo momento tragico e che continueremo a dare voce ai popoli oppressi e alle vittime civili di tutte le guerre e a lavorare incessantemente affinché la cultura possa essere veicolo di messaggi di pace e promotrice dei diritti umani.”
L’anima del Festival sarà in Piazza Fiera, dove verrà installata la “Tenda di Abramo”, luogo di incontro e passaggio, in cui si terranno masterclass con artisti e ospiti internazionali, interviste, presentazioni di libri e aperitivi “medagliati” aperti al pubblico, con la partecipazione di alcuni dei migliori atleti e atlete nazionali.
Religion Today anche quest’anno raggiungerà città e periferie col suo messaggio di confronto, partendo da Trento e passando per Arco, Dro, Lavarone, Riva del Garda, Altopiano di Pinè, Vezzano e Bolzano, portando sul territorio pellicole di altissima qualità.
Per maggiori informazioni e il programma: https://rtff.it/
18/09/2025