1525: di armi, fede e storia sotto il cielo del Borgo

Manifestazioni ed eventi , Visita guidata

Il quarto appuntamento del progetto regionale FAI Trentino Alto Adige "1525: La rivolta contadina. Luoghi, tracce, memorie",  avrà luogo a Borgo Valsugana, sabato 7 giugno 2025, con visite previste alle ore 10.00, 11.00, 14.00 e 15.00.

Alle ore 16.00 è invece prevista una visita riservata in Lingua dei Segni (LIS) in collaborazione con l’Ente Nazionale Sordi (ENS) di Trento.

La Delegazione di Trento con “1525: di armi, fede e storia sotto il cielo del Borgo” porterà i visitatori alla scoperta del solitamente chiuso Oratorio dei Santi Rocco e Antonio Abate, eretto per voto della comunità nel 1509.

Si tratta di un gioiello d’arte contenente un ciclo pittorico di affreschi di Francesco Corradi e luogo in cui, durante le rivolte, del 1525 i capipopolo di Borgo prestarono giuramento di unità.

Di seguito il link al sito web: https://fondoambiente.it/news/1525-la-rivolta-contadina-luoghi-tracce-memorie/

Prenotazioni entro il 6 giugno sul sito dedicato

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.