Akira Manera Live in concerto
Approda a Pinzolo MyanmArt, un progetto culturale e di solidarietà promosso dall’APS Ballerio Ets, in collaborazione con Moses (organizzazione trentina attiva in Myanmar dal 2005), il Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani, la Biblioteca e il Comune di Pinzolo e numerose realtà del territorio.
Per inaugurare simbolicamente il progetto a Pinzolo, si terrà un concerto solidale con il duo Akira Manera, una serata all’insegna della musica e dell’impegno civile.
L’ingresso è gratuito, gradita l’offerta libera. Il ricavato sarà infatti destinato al villaggio di U Way Klo in Myanmar.
AKIRA MANERA IN CONCERTO
Un duo acustico dal suono unico, due voci armonizzate in stile Simon & Garfunkel, ma con un’identità originale che fonde sonorità World, strumenti etnici (Udu Drum, Djembé, Ukulele...) e influenze Pop/Soul internazionali. Il repertorio spazia da Stevie Wonder a Sting, dai Beatles a Ray Charles.
Il loro progetto artistico mira a riscoprire l’essenza della musica: il suono autentico, l’intimità della vibrazione, l’armonia tra voce e natura. Un messaggio perfettamente in sintonia con lo spirito di MyanmArt. la prova che l’indifferenza non è un’opzione.
Un’occasione per ascoltare musica che parla al cuore e sostenere un progetto umanitario.
IL PROGETTO MYANMART
MyanmArt si propone di:
• Promuovere la consapevolezza sulla situazione di emergenza in Myanmar
• Sostenere i diritti umani, la parità di genere e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile 2030
• Raccogliere fondi per la ricostruzione del villaggio di U Way Klo, colpito da eventi naturali e conflitti.
Al centro dell’incontro anche il la mostra MYANMAR, Popoli, diritti, conflitti dimenticati, con l’esposizione nel Foyer adiacente, molto più di una semplice mostra: un atto di solidarietà concreta e un ponte culturale che porta nei nostri spazi non solo la voce di artisti, ma una realtà non troppo lontana. Moses, infatti, è un’associazione di Campiglio che dal 2005 supporta in Myanmar le comunità Karen colpite dalla repressione e da catastrofi naturali.
Invitiamo a partecipare cittadine e cittadini, studenti, educatori, operatori sociali, istituzioni, associazioni e chiunque voglia contribuire a costruire una rete solidale di pensiero e azione.
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Per maggiori informazioni e per aggiornamenti sul progetto, è possibile consultare il sito web di APS Ballerio ETS
e le pagine social dei partner e del Comune di Pinzolo, o via mail a: ballerio.ets.trento@promozionesociale.org