Aviv Quartet

L’acclamato Aviv Quartet propone un concerto di capolavori tra Settecento, Ottocento e Novecento

Musica
[ Associazione Filarmonica di Rovereto]

Fondato in Israele nel 1997, l’Aviv Quartet è attualmente una delle formazioni più quotate e apprezzate a livello internazionale: si esibisce regolarmente in sale come la Carnegie Hall di New York, il Concertgebouw di Amsterdam, la Konzerthaus di Berlino.

Il programma proposto è un volo tra capolavori del Settecento, Ottocento e Novecento. L’op. 20 n. 1, il “Quartetto del sole”, è stata definita come “l’espressione del sentimento di centrata pace che pervade il cuore della musica di Haydn”.
L’op. 132 è espressione della ricerca ultima di Beethoven, che tende a una meta che però apparentemente è senza centro: un’opera profonda, permeata da quel senso di inquietudine e di sconcerto che caratterizzato tutta l’ultima produzione del compositore.

Arrivando al Novecento, il secondo quartetto di Bartók è un’opera di grande originalità e forza e presenta per la prima volta i risultati degli studi del musicista sul canto popolare ungherese, che così tanta influenza avrà nella sua produzione successiva.

“La bellezza del suono conquista fin dalle prime note e le loro interpretazioni ammaliano per carattere ricco di fuoco, sognante o giocoso”, Classica 2020. 

“Ancora una volta è il fraseggio di alta qualità, la capacità di comunicare un sentimento di equilibrio, di saper conquistare con una naturalezza così efficacemente coinvolgente”, Strad 2020.

Programma:
F. J. Haydn, Quartetto op. 20 n. 4 “Quartetto del sole”
B. Bartók, Quartetto n. 2 op. 17
L. van Beethoven, Quartetto n. 15 op. 132

Costi

Intero 12€ | Ridotto  8€ | Speciale  4€ | Biglietto Famiglia 12€ / 16€

Biglietti e abbonamenti sono sempre in vendita a partire da lunedì 16 ottobre 2023:

• online su www.filarmonicarovereto.it

• contattando l’associazione via email a biglietteria@filarmonicarovereto.it  o via telefono al 379 2823609 (lun-ven 16-19; sab 10-13; nei giorni di concerto 10-13 e 15-inizio concerto)

APERTURA STRAORDINARIA OTTOBRE/NOVEMBRE 2023

In occasione della campagna abbonamenti, la biglietteria è aperta dal 16 al 27 ottobre presso il Foyer di Sala Kennedy in Corso Rosmini 58 e dal 30 ottobre al 6 novembre presso la sede dell’Associazione in piazza San Marco 7 (Casa Adami – 1° piano) nei seguenti orari:

• lunedì 16 e martedì 17 ottobre 2023: dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.00 SOLO RINNOVO ABBONAMENTI*

• dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00, dal 23 ottobre al 6 novembre 2023 (chiuso il 1° novembre, sabato e domenica) * i posti degli abbonati alla Stagione 2022/2023 verranno riservati fino a venerdì 20 ottobre 2023, poi verranno considerati liberi Biglietti e abbonamenti

COME DIVENTARE SOCIO 2024

È possibile diventare socio 2024 o rinnovare la propria quota associativa in qualunque momento dell’anno, a partire da ottobre 2023. I soci e le socie hanno diritto al biglietto ridotto ai concerti della 102ª Stagione dei Concerti e della Stagione Sinfonica. Quota annuale di adesione a socio

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.