Bonporti International Piano Festival 2025

Martedì 23 settembre alle ore 20 presso l’Auditorium Andrea Mascagni del Conservatorio di Trento in via san Giovanni Bosco, 4 avrà inizio il Bonporti International Piano Festival 2025.
Quest’anno il Festival pianistico torna con un’edizione speciale dedicata ai talenti che hanno trionfato nei più prestigiosi concorsi internazionali. Sotto i riflettori tre artisti d’ eccezione:
Ilya Itin (Russia), vincitore del prestigioso Concorso di Leeds, noto per la sua tecnica impeccabile e l’interpretazione intensa.
Giuseppe Andaloro (Italia), vincitore del Concorso Busoni, acclamato per il suo stile elegante e la sensibilità musicale raffinata.
Jonas Aumiller (Germania), vincitore del Concorso Hamamatsu, apprezzato per la sua espressività e il virtuosismo brillante.
Questa edizione del festival celebra il talento internazionale e l’eccellenza musicale, offrendo al pubblico un’occasione unica di ascoltare artisti che hanno lasciato un segno nei più importanti concorsi pianistici mondiali.
Gli appuntamenti del BIPF:
martedì 23 settembre ore 20, Auditorium del Conservatorio A. Mascagni di Trento in via san Giovanni Bosco, 4: Concerto di Giuseppe Andaloro. In programma Brahms, Shostakovich, Ravel e due arrangiamenti dello stesso Andaloro di musiche dei gruppi rock King Crimson ed Emerson Lake &Palmer
Martedì 30 settembre ore 20, Auditorium del Conservatorio A. Mascagni di Trento in via san Giovanni Bosco, 4: Concerto di Ylia Itin con un programma dedicato a Scriabin e Rachmaninov
Venerdì 28 novembre ore 20 Auditorium del Conservatorio di Riva del Garda in Largo Marconi, 5: Concerto di Jonas Aumiller dedicato unicamente a Chopin.
I tre concerti promettono di incantare appassionati e neofiti, celebrando la magia del pianoforte in tutte le sue sfumature.