Brazil

Cinema

Stagione Spazio Off
Appuntamenti del mercoledì

Uk, 1984
Titolo originale: Brazil
Genere: Commedia/Fantascienza/Fantasy
Durata: 142'
Regia: Terry Gilliam
Cast: Jonathan Pryce, Robert De Niro, Kim Greist, Ian Holm

Sam Lowry è un semplice impiegato che decide di accettare la promozione al Dipartimento informazioni con il semplice scopo di rintracciare una donna che gli è apparsa in sogno e di cui si è subito innamorato. Riuscirà a identificarla nella camionista Jill Layton, con la quale sarà protagonista di una serie di avventure.
Col contributo di Tom Stoppard, Gilliam, uno dei sei Monty Python, ha sfiorato il capolavoro con questa farsa assordante e ridondante che mescola Orwell, Walter Mitty e Kafka con rimandi a Potemkin, Blade Runner, Casablanca e Stranamore. Ricchezza di invenzioni comiche, fantasioso sfarzo scenografico, spunti parodistici e satirici sulla burocrazia.

Terzo appuntamento con la rassegna di film organizzata dallo Spazio Off e da Amnesty International in attesa del debutto della nuova produzione Oz-Emit Flesti, in programma giovedì 23 aprile al teatro Cuminetti di Trento con 'La morte e la fanciulla', ultimo appuntamento della stagione 2008-2009 di TrentoOltre.
La rassegna è organizzata in collaborazione con Amnesty International, che introdurrà i quattro mercoledì in cui verranno proiettati i film allo Spazio Off, per sensibilizzare il pubblico sulla questione.

Dopo 'La notte delle matite spezzate', e 'Z – L'orgia del potere', si prosegue con il terzo titolo: mercoledì 15 aprile alle ore 21 'Brazil', visionario e geniale film del 1985 dell'inglese Terry Gilliam.
In un luogo qualunque del XX secolo, Sam Lowry è un anonimo impiegato, uno dei tanti che vivono la loro grigia esistenza nelle città sotterranee organizzate da un regime totalitario e onnipotente. O quasi onnipotente, perché il regime non ha alcun controllo sui sogni, in cui Sam si vede come un Eroe alato che vive una storia d'amore con una donna dalla forma angelica, salvandola da un enorme e cattivissimo mostro. Ma nel mondo reale uno scarafaggio - un bug - manda in cortocircuito i computer che governano la città e Sam accusa un innocente di essere il Nemico Pubblico Numero Uno. E finisce per incontrare la donna dei suoi sogni.
Sulla scia dell'orwelliano '1984' e con l'opera di Kafka bene in mente, l'ex Monty Python Terry Gilliam ci mostra un film carico di humour nero e sorprendente nella struttura drammaturgica come in quella visuale. Ricco di citazioni cinematografiche ma soprattutto di riuscitissime trovate comiche e di pungenti spunti satirici, "Brazil" è un'opera complessa e originale, spesso geniale.
Jonathan Pryce offre quella che è probabilmente la migliore interpretazione della sua carriera e Robert De Niro fa poco più di un cameo, riuscendo comunque a disegnare il proprio personaggio come l'unico vero Eroe del film, ben più importante del Sam onirico.
Nomination all'Oscar per sceneggiatura originale (di Gilliam, Tom Stoppard e Charles McKeown) e scenografie (Norman Garwood), oltre che per musica, suono e canzone.


organizzazione: Associazione OZ

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.