Caserme austro-ungariche, Centro di Ecologia Alpina e Garniga Terme

Manifestazioni ed eventi

Un'estate di emozioni. Dal Bondone... alle valli trentine
I luoghi del Monte Bondone e della città

Camminare è il più semplice e spontaneo dei movimenti, quello più salutare ed alla portata di tutti: così accade anche in montagna, con il vantaggio di poter respirare aria pura e vivere un benefico contatto diretto con la natura, stare assieme agli altri, combattere lo stress dei ritmi di città, prevenire molte disfunzioni e malattie. Sul Bondone camminare attraverso prati e boschi regala emozioni ma soprattutto energia e benessere al corpo e alla mente. E proseguire dalle praterie alle cime che si affacciano sulla bellissima Conca delle Viote offre uno spettacolo davvero unico.

La Conca delle Viote, esteso pianoro prativo, a tratti torbiera, d'estate è coperta da un'incredibile varietà di piante e fiori. Ai margini, lungo la strada che scende a Garniga, si trovano le Caserme costruite dall'esercito austriaco, oggi sede del Centro di Ecologia Alpina.
Itinerario: Viote - Caserme austro-ungariche - Focolari - Malga Albi - Garniga Terme. Presenza di un esperto in fitobalneazione a cura delle Terme di Garniga.
Dislivello: pianeggiante nel primo tratto, quindi mt. 700 in discesa.
Tempo richiesto: ore 4 circa
Classificazione: facile.
Ritrovo: ore 8.30 Palazzo della Regione, ore 8.40 area ex Zuffo; rientro ore 18.00 circa Pranzo al sacco
La quota comprende: accompagnamento guida alpina e esperto, trasporto da e per Trento
Costo: € 12,00 a persona - € 5,00 a persona per i possessori di Monte Bondone Pass e Trento Card


organizzazione: APT Trento e Monte Bondone - Comune di Trento - Patto Monte Bondone

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.