CineAnime

Cinema

Prende il via "CineAnime», un interessante ciclo di film dedicati ai cartoni animati giapponesi, che vedrà a maggio anche un incontro sulla cultura, gli usi e i costumi del Giappone. Apre "CineAnime» il film "La Principessa Mononoke - Mononoke Hime» di Hayao Miyazaki (1997), un film che è diventato un vero cult in Giappone, facendo registrare un record di spettatori, e di miliardi di yen d'incasso, nonostante sia stato il film animato più costoso della storia del cinema giapponese. "Mononoke" in giapponese significa spirito, di qualsiasi cosa, ed il film racconta la battaglia tra dei ed umani in un ambiente molto antico, prima dell'epoca dei Samurai, quando l'equilibrio tra uomo e natura sta- va appena per Incrinarsi e per sottomettersi alla legge della grande produzione delle armi in ferro, che ha portato alla distruzione di intere foreste. Temi complessi dunque per un film sconsigliato ai bambini, sia per la complessità della tra- ma che per le scene di violenza. Avete presente i cartoni pomeridiani spacciati dalle tivù italiane? Questo, è tutto un'altra cosa: in questo film traspare cura maniacale e profonda conoscenza dell'animazione.
La rassegna prosegue giovedì. della prossima settimana con "Perfect Blue» di Satoshi Kon(1996) mentre 1'8 maggio sarà presentato "Akira» di atomo Katsuihiro (1992). Concludono il ciclo le pellicole "Ghost in the Shell» di Mamoru Oshii (15 maggio) e "Una tomba per le lucciole” di Isao Takahata (22 maggio)


organizzazione: Associazione Laboratorio sul Moderno

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.