Cinema e arte

Cinema

Omaggio a Romanino

Cinema e arte, in collaborazione con Centro Audiovisivi Pat, presentazione e proiezione del film ‘La ricotta’ di Pier Paolo Pasolini

“Amo Romanino più di Tiziano”. Sono le parole di Pier Paolo Pasolini, quando nel lontano 1965 in occasione della prima mostra monografica di Brescia, conobbe la pittura di Girolamo Romanino. Fu enormemente colpito dalla pittura anticlassica e rivoltosa di Romanino tanto da annoverarlo tra i grandi del Rinascimento. Giovedì 5 ottobre, il Centro Audiovisivi PAT in collaborazione con il Castello del Buonconsiglio, ha pensato di proporre una serata in forma di cinema che unisca arte e cinema viste attraverso gli occhi di Pasolini. Sarà proiettata la pellicola "La ricotta" episodio di RO.GO.PA.G. del 1963 (mediometraggio 30 minuti),sottoposto ad alterne vicende di censura. La pellicola, che arriva dalla Cineteca nazionale di Roma, sarà presentata dal professore Leonardo Gandini dell'Università di Trento. Attraverso il suo modo di vedere il cinema Pasolini indaga e riutilizza l'originale "maniera" di artisti quali Pontormo e Rosso Fiorentino e in particolare nel film "La ricotta" ricostruisce le famosissime "Deposizioni" attraverso una ricomposizione a "tableau vivant". Pasolini da sempre interessato alla figurazione manierista ha lasciato interessanti ed originali pagine di letteratura artistica e di critica d'arte. L’ingresso è libero, la proiezione si terrà nelle sale ex Marangonerie alle ore 21.00.


organizzazione: Castello del Buonconsiglio Monumenti e collezioni provinciali

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.