Cinema in cortile

Cinema

Cinema in cortile 2010
Film sotto le stelle
mercoledì e giovedì dal 7 luglio al 12 agosto

Grazie alla collaborazione tra Comune di Trento, Format Centro audiovisivi della Provincia Autonoma di Trento, Opera Universitaria e Museo Tridentino di Scienze naturali prende il via la rassegna “Cinema in cortile – film sotto le stelle” che avrà luogo all’aperto, nei cortili interni di Palazzo Thun e del Museo Tridentino di Scienze Naturali e che animerà dieci sere d’estate dal 7 luglio al 12 agosto.
L’appuntamento è fissato il mercoledì al Museo Tridentino di Scienze Naturali (luglio) e il giovedì a Palazzo Thun (luglio e agosto). Gli spettacoli avranno inizio alle 21 e il biglietto di ingresso è di 3 euro; le proiezioni saranno sospese in caso di pioggia.
Uno dei temi ricorrenti delle pellicole in programmazione è quello della famiglia, tra le tradizioni di ieri e le complessità dell’oggi; alle famiglie sono in particolare dedicati alcuni degli appuntamenti presso il Museo, fra questi due film di animazione di grande successo dell’ultima stagione cinematografica.
Sono inseriti nel programma anche film del nuovo cinema italiano che ha raccolto negli ultimi mesi lusinghieri successi anche all’estero e non mancano le incursioni nel thriller e nella storia, raccontata attraverso le vicende degli uomini che l’anno vissuta in prima persona.
Da segnalare tra gli altri “Vincere” di Marco Bellocchio, girato anche a Trento e dedicato alla figura di Ida Dalser, prima moglie del duce.
Il primo appuntamento è per mercoledì 7 luglio con il film Fantastic Mr Fox di W. Anderson (USA, 2009), tratto dal racconto omonimo di R. Dahl. Si tratta di un film d’animazione vecchio stile in cui gli animali parlanti sono protagonisti di un surreale viaggio alle radici dell’identità individuale. Un film originale sul rapporto tra mondo animale e umano.

mercoledì 7, 14, 21 e 28 luglio ore 21.00
Museo Tridentino di Scienze Naturali
Via Calepina, 14
consigliata la prenotazione 0461 270301

7|07
Fantastic Mr. Fox
di Wes Anderson (Usa, 2009)

14|07
Il piccolo Nicolas e i suoi genitori
di Laurent Tirard (Francia, 2009)

21|07
Happy Family
di Gabriele Salvatores (Italia, 2010)

28|07
Up
di Pete Docter, Bob Peterson (Usa, 2009)

giovedì 8, 15, 22 e 29 luglio 5 e 12 agosto ore 21.00
Palazzo Thun
Via Belenzani 3/19

8|07
Vincere
di Marco Bellocchio (Italia/Francia, 2009)

15|07
Il concerto
di Radu Mihaileanu (Italia/Francia/Belgio/Romania, 2009)

22|07
La prima cosa bella
di Paolo Virzì (Italia, 2009)

29|07
Mine vaganti
di Ferzan Ozpetek (Italia, 2009)

5|08
L'uomo nell'ombra
di Roman Polansky (Francia, 2010)

12|08
La nostra vita
di Daniele Luchetti (Italia/Francia, 2010)

Informazioni:
biglietto di ingresso 3,00 euro (consigliata la prenotazione degli spettacoli del mercoledì al Museo Tridentino di Scienze naturali)
le proiezioni saranno sospese in caso di pioggia

Servizio Cultura, Turismo e Politiche giovanili del Comune di Trento
Ufficio Cultura
telefono 0461 884135 (orario: dal lunedì al giovedì dalle ore 8.30 alle ore 12.00 e dalle ore 14.30 alle ore 16.00; venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.00)
email: servizio_culturaeturismo@comune.trento.it

numero verde del Comune 800 017615 (orario: dal lunedì al giovedì 9.00-18.00; sabato 9.00-12.00)

Format Centro audiovisivi P.A.T.
Piazza Dante,15 - 38122 Trento
tel. +39 0461 495111 - numero verde 800 903606
www.format.provincia.tn.it >>


organizzazione: Comune di Trento - Format Centro audiovisivi P.A.T. - Opera Universitaria - Museo Tridentino di Scienze Naturali

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.