Cinema sotto le stelle al Castello del Buonconsiglio

Cinema
Castello del Buonconsiglio | TCU tdallatina

Nell’ambito della rassegna estiva diCASTELinCASTELLO, quattro serate di cinema all’aperto nel cortile di Castelvecchio, al Castello del Buonconsiglio. Un’occasione per vivere il fascino del grande schermo in una cornice storica unica.

Venerdì 11 luglio, ore 21:30
Le avventure galanti del giovane Molière | Regia di Laurent Tirand, 2007 | Durata: 120′
Nel 1645, un giovane Molière finisce in prigione per debiti ma viene liberato da un borghese che gli chiede aiuto per conquistare una marchesa. Tra equivoci, passioni e lezioni teatrali, Molière si innamora della moglie del suo benefattore. Rinuncia all’amore per onore e ispirazione, dando vita alle sue future commedie. Acquista il biglietto.

Venerdì 18 luglio, ore 21:30
Addio mia regina | Regia di Benoit Jacquot, 2012 | Durata: 100′
Versailles, luglio 1789: la Rivoluzione si avvicina. Sidonie, lettrice di Maria Antonietta, osserva la fine della monarchia da vicino. Devota alla regina, è coinvolta in un estremo inganno per salvare l’amica di Maria Antonietta. Un racconto intimo di fedeltà e illusioni, visto dagli occhi di chi è ai margini del potere. Acquista il biglietto.

Venerdì 25 luglio, ore 21:30
Orgoglio e pregiudizio | Regia di Joe Wright, 2005 | Durata: 128′
Elizabeth Bennet sfida convenzioni e pregiudizi nella società inglese del Settecento. Inizialmente ostile al riservato Darcy, scopre in lui integrità e amore sincero. Tra ostacoli sociali e malintesi, entrambi cambiano profondamente, trovando infine un’intesa autentica. Il film esalta l’intelligenza, l’autonomia femminile e il potere trasformativo dei sentimenti.

Venerdì 1 agosto, ore 21:30
Le Déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta | Regia di Gianluca Jodice, 2024 |  Durata: 101′
Il film ritrae gli ultimi mesi di Maria Antonietta e Luigi XVI, dalla prigionia alla ghigliottina. Diviso in tre atti, esplora la caduta del potere assoluto e la trasformazione dei sovrani in esseri umani vulnerabili. Un dramma psicologico e intimo, che riflette sul destino e sulla dignità nel momento estremo della storia.

diCASTELinCASTELLO è una rassegna di eventi promossa dall’Assessorato all’istruzione, cultura, per i giovani e per le pari opportunità organizzata dal Castello del Buonconsiglio. Monumenti e collezioni provinciali, in collaborazione con la rete Trentino Spettacoli. Coinvolge: il Castello del Buonconsiglio, Castel Thun, Castel Beseno, Castel Stenico, Castel Caldes, Castel Valer, Palazzo Taddei.

Costi

Tariffa: 3 €
Ingresso gratuito con Membership Card Oltre
Biglietti disponibili su www.trentinospettacoli.it
In caso di maltempo la proiezione sarà fatta nella sala del Museo G. Gerola

Informazioni: 0461 233770 | info@buonconsiglio.it

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.