Clima party
Trentino Clima
Un pomeriggio a tema dedicato a bambini, ragazzi e adulti con degustazione di prodotti biologici, animazioni teatrali, approfondimenti, letture animate, tante attività e sorprese per imparare a fare le scelte giuste" verso un futuro sostenibile.
Domenica 24 febbraio 2008 a partire dalle ore 14.30, Trentino clima 2008 invita bambini, ragazzi e adulti a Clima Party: un pomeriggio a tema tra arte e scienza con degustazione di prodotti biologici, animazioni teatrali, approfondimenti, letture animate, tante attività e sorprese.per imparare a fare "le scelte giuste" verso un futuro sostenibile.
Impossibile non trovare la strada "giusta" per la festa: enormi scatole di cartone e due bio-trampolieri attireranno l'attenzione dei più curiosi e accoglieranno in modo simpatico i partecipanti.
Clima party è un'iniziativa da non perdere, rivolta a tutti, che offre molte opportunità per divertirsi, giocare, informarsi e riflettere sulle tematiche ambientali e le proprie azioni quotidiane.
Si potrà per esempio provare l'ebbrezza di un eco-viaggio, grazie alla collaborazione del Comune di Trento e di Trentino Mobilità, che metteranno a disposizione i mezzi ecologici per spostarsi in modo sicuro e non inquinante, e si potranno gustare prodotti alimentari di coltivazioni locali e prodotti biologici, offerti da Trentino Arcobaleno.
Alcune attività saranno all'insegna dello spettacolo, come quella denominata Le stanze del tempo che fa, una coinvolgente danza della pioggia accompagnata dal dolce suono di una viola d'amore tra presenze immaginarie e natura; gli abiti eco-fashion di Jean Claude Ecò da ammirare e indossare; e ancora, maquillage e trasfigurazioni del volto grazie alle abili mani di truccatori professionisti in Faccia da cielo, faccia da temporale.
Molte anche i momenti di coivolgimento e i giochi riservati ai bambini, tra i quali La libreria del clima, storie e racconti "climatici" peri più piccoli; Etichette dal mondo, gioco interattivo a cura di Trentino Arcobaleno, tutte proposte che, nel loro stile divertente e coinvolgente, hanno in comune la caratteristica di riuscire a stimolare una riflessione sui vantaggi di un'economia legata al proprio territorio e sul significato di uno sviluppo attento all'ambiente. A ricordo della festa, tutti i bambini riceveranno in dono un palloncino colorato.
Non mancheranno i momenti di informazione e approfondimento dedicati ai più grandi, che troveranno in Clima party la possibilità di misurarsi con Prove pratiche di compostaggio, mentre i bambini saranno protagonisti e attivi sperimentatori dell'Officina del riuso, un laboratorio ludico-creativo dove ciascuno potrà scatenare la propria fantasia nella costruzione di oggetti fatti con materiali di recupero.
Mascotte del pomeriggio sarà il Professor Cassonetti, che - da vero "esperto" - avrà il compito di illustrare le sue personali teorie sulla raccolta differenziata e darà utili consigli per produrre meno rifiuti.
Ideazione
Museo Tridentino di Scienze Naturali
Regia artistica
I Teatri Soffiati
Liniziativa è realizzata in collaborazione con Fa la cosa Giusta
Programma:
Degustazione di prodotti biologici a cura dei produttori locali
a cura di Trentino Arcobaleno
Golosi assaggi a tutti i gusti
PIANO TERRA, PRIMO PIANO, SECONDO PIANO
BIO-Trampolieri
a cura di Giacomo Sega e Erica Vicenzi
La giusta accoglienza
VIA CALEPINA
Il Professor Cassonetti
a cura di Nicola Sordo
Simpatiche avvertenze per la raccolta differenziata
CORTILE
Fai un giro con
a cura di Stefano Marcello e degli animatori del Museo
Per provare lebbrezza di un Eco-Viaggio!
CORTILE E VIA CALEPINA
Prove pratiche di compostaggio
a cura del Museo Tridentino di Scienze Naturali
Laboratorio per saperne di più
PRIMO PIANO
Faccia da cielo, faccia da temporale, faccia da
a cura di Nadezhda Simeonova
Maquillage e trasfi gurazioni dalle abili mani di truccatori
SECONDO PIANO
Etichette del mondo
a cura di Trentino Arcobaleno
Gioco interattivo
SECONDO PIANO
Jean Claude Ecò
a cura di Claudio Quinzani
Abiti eco-fashion da indossare
SECONDO PIANO
La libreria del clima
a cura di Licia Simoni
Storie e racconti climatici per i più piccoli
SECONDO PIANO
LOffi cina del ri-uso
a cura del Museo Tridentino di Scienze Naturali
Laboratorio di costruzione
SECONDO PIANO
Palloncini per tutti
Simpatico omaggio a ricordo della festa
CORTILE
e ancora
Le stanze del tempo che fa
a cura di Nazario Zambaldi, Tihana Maravic, Natasha Belsito, Klaus Saccardo, Alessio Kogoj e Carlo La Manna
Presenze immaginarie accompagnate dalla musica di una viola damore a tasti atmosferici e una goccia dacqua vera
SECONDO PIANO
organizzazione: Provincia autonoma di Trento - Museo Tridentino di Scienze Naturali - Agenzia Provinciale Protezione Ambiente - in collaborazione con Trento Filmfestival, CinemAmbiente, National Geographic Channel