Collettivo Raudì. Intervento site specific
Parallel Events to Manifesta7
Fuori luogo / Out of place
Il collettivo Raudì (composto da Tatiana Festi, Rosario Fontanella e Federico Lanaro), trasformerà, con un installazione site specific, la Biblioteca Comunale di via Roma a Trento in una piscina allaria aperta, con tanto di doppia vasca, accappatoi e segnaletica.
Il quarto evento di Fuori Luogo, manifestazione di arte urbana curato da Duccio Dogheria e Federico Mazzonelli in occasione di Manifesta 7, è da oggi visibile negli spazi della Biblioteca Comunale di via Roma. Il collettivo Raudì, formato da Tatiana Festi, Rosario Fontanella e Federico Lanaro, ha ironicamente pensato di trasformare gli spazi interni della biblioteca in una piscina allaria aperta. Fino al 27 settembre, i visitatori troveranno accanto ai consueti scaffali di libri un paio di grandi vasche calpestabili, ma anche accappatoi, sedie-sdraio, istruzioni per luso e relativa segnaletica.
Che ci fa una piscina in biblioteca? Il nostro intervento mira, attraverso la sorpresa, a modificare il rapporto che viene a crearsi tra individui e spazi, luoghi vissuti quotidianamente che diventano inconsciamente delle cornici asettiche dellesistenza, attraversati e non vissuti, guardati e non percepiti. Dal momento che una persona è immersa in un luogo specifico, con servizi e prodotti, la sua attenzione diviene selettiva, evita tutti i messaggi e le influenze che non concernono il suo scopo. Inconsapevolmente plasma la sua vita e l'identità attraverso ciò che sceglie di "vedere" o di trascurare. Con questa installazione vorremmo portare in un "luogo di funzione", deputato alla conoscenza, allacquisizione e alla conservazione, degli scenari irraggiungibili e paradossali, creando una nuova realtà che porti ad una momentanea riappropriazione dello spazio. Questo spostando l´attenzione e la concentrazione su "orizzonti possibili", grazie ad oggetti dellimmaginario comune, delle piscine, che estrapolate dal contesto originale creino sorpresa e un senso di vertigine per l´insolito accostamento. Nuovi luoghi irraggiungibili nella contingenza, ma tanto reali nell'illusione di trovarli proprio li davanti, imitando l'azione di un buon romanzo, che con la sua trama ci trasporta intellettualmente nei luoghi ove la trama si svolge, facendocene assaporare atmosfere, suoni, odori in maniera tanto inequivocabile, dandoci l'impressione di vivere una lucida illusione.
-Raudì-
TATIANA FESTI mostre principali
2008: Actions. Art culture generation, Arte Boccanera contemporanea, Trento; Radar 01, Perlé, Trento; 2007: Third life, Palazzo Martini, Riva del Garda; Sticker art revolution!, Biblioteca Civica, Rovereto; 2005: Traffic Zone, Fondazione Bevilaqua La Masa, Venezia; Premio Celeste, Magazzini del Sale, Siena.
ROSARIO FONTANELLA mostre principali
2007: Bellavita, New Chinatown Barbershop, Los Angeles; Kunstart, Oberauch Zitt, Bolzano; 2006: In difesa del paesaggio, Gambettila (FC); 2005: Lio consumato, Provincia Autonoma di Bolzano; Traffic Zone, Fondazione Bevilaqua La Masa, Venezia; Departures, Galleria Civica di Arte Contemporanea, Trento; Creative Soup, Goethe 2, Bolzano; No parachute, Artandgallery, Milano.
FEDERICO LANARO mostre principali
2008: Arrivi e partenze, Mole Vanvitelliana, Ancona; Arte e sport, Il mito del gesto sportivo nellarte del novecento, Palazzo Trentini, Trento; Radar 01, Il Simposio, Trento; 2007: Gemine Muse, Castello del Buonconsiglio, Trento; Third life, Palazzo Martini, Riva del Garda; 2006: Quartetto a Palazzo Wolkenstein, Studio darte Raffaelli, Trento; Premio Celeste, SACI Gallery, Firenze.
organizzazione: Associazione Amici Arte Contemporanea di Trento