Colori e immagini nell'antichità. Incontri con il cinema archeologico
La positiva esperienza delle precedenti edizioni e lapprezzamento incontrato presso un vasto pubblico sono motivazioni determinanti per riproporre anche questanno gli "Incontri con il cinema archeologico."
Liniziativa intende offrire, attraverso un breve ciclo di proiezioni, unoccasione di conoscenza di questo importante patrimonio culturale, con unattenzione particolare allapprofondimento e alla valorizzazione dei siti archeologici della nostra città.
Anche per la presente edizione si è potuto contare sulla preziosa collaborazione e sul qualificato apporto scientifico della "Rassegna internazionale del cinema archeologico" di Rovereto, del Museo Civico della stessa città e dellUfficio Beni Archeologici del Servizio provinciale Beni Culturali.
Le proiezioni avverranno questanno presso il sito della Tridentum romana, in concomitanza con la Mostra "Acqua, sabbia, colori: realizziamo un affresco come a Pompei".
La scelta di affiancare ed arricchire con la documentazione cinematografica questa Mostra, che si propone anche come una interessante esperienza di didattica dellarcheologia, segnala la precisa volontà di instaurare una più stretta e organica collaborazione con il S.A.S.S. e con lIstituzione provinciale che ha competenza primaria nella gestione del patrimonio archeologico.
Lassessora alla Cultura
Micaela Bertoldi
Incontri a cura di Dario Di Blasi e Barbara Maurina
Mercoledì 6 novembre
C'era due volte: i pittori di J.L.Bouvret
I primi artisti di Jesus Mendez
Il pittore di Lipari e la sua scuola di Giovanna Bongiorno
Fard Egiziani di Gilles Sevaston
Mercoledì 13 novembre
Font de Gaume di H.Lievre
Sulle tracce dei colori scomparsi di Elli Kriesch
Mercoledì 27 novembre
L'ultimo sguardo di A.Jaubert
La casa di Polibio a Pompei di Pietro Galifi, Stefano Moretti
Cerimonie segrete di Alain Jaubert
Mercoledì 4 dicembre
Dei Cororati di E.Engels
Gli uomini dimenticati della valle del re di J.Prieur
Proiezioni riservate alle scuole nei pomeriggi di martedì, mercoledì e giovedì ore 14.30-17.00, il sabato ore 9.00-12.00
organizzazione: Comune di Trento - collaborazione di Provincia, Comune di Rovereto, Rassegna internazionale del cinema archeologico di Rovereto e Museo civico di Rovereto