DEsPRESSO

Viviana e Giorgia: Viviana è una ragazza che sta vivendo la depressione, Giorgia è una ragazza con la Sindrome di Down che cerca di aiutarla con tutti i mezzi che ha.
Lo spettacolo ci propone di provare a ribaltare il punto di vista che ci porta a identificare subito chi è “il diverso”. DEsPRESSO ha un tono molto umano: al centro ci sono proprio due umanità che si incrociano, differenti ma vicine, prossime tra loro (come suggerisce anche la parola “Presso” scritta con la maiuscola nel titolo dello spettacolo).
Due anche gli strumenti espressivi utilizzati: il teatro-danza e la clownerie (lo “stile” dei clown, che è uno stile semplice ma con una sua naturale poesia).
Il primo tema che emerge è la depressione, ma c’è molto di più.
Ci chiederemo: è normale il modo di vivere apatico, pessimistico, con cui spesso ci rapportiamo alle nostre giornate?
O è normale la positività di un approccio come quello di Giorgia, che non è mai stanca della vita? È normale il disincanto con cui accogliamo le novità? Cos’è “normale”? Quale stile è più sano e più meritevole di essere adottato?
I biglietti d’ingresso alle singole rappresentazioni (intero euro 10,00 – ridotto over 65, iscritti Co.F.As., Fabi e Circoli aziendali euro 8,00 – ragazzi dai 13 ai 18 anni euro 3,00 – bambini dai 0 ai 12 anni gratuito) e gli abbonamenti a sei spettacoli (euro 36,00) possono essere prenotati presso la Co.F.As. in Via Lunelli 13 a Trento (tel. 0461.237352 o 333.7959126) dal lunedì al venerdì in orario d’ufficio (dalle 8.30 alle 14.30)