Domenica ecologica

Manifestazioni ed eventi

Il Comune di Trento nell'ambito di quanto previsto dal Piano di azione per il contenimento degli inquinanti atmosferici (novembre 2005 - marzo 2006), adottato dalla Giunta provinciale il 4 novembre scorso, ha programmato tre domeniche ecologiche.
Queste tre domeniche (22 gennaio, 19 febbraio, 12 marzo 2006) saranno caratterizzate da una serie di iniziative rispettivamente dedicate ai mezzi "ecologici", ai pedoni ed ai ciclisti.
Filo conduttore di tutte queste giornate sarà la promozione del trasporto pubblico locale.
Il trasporto pubblico in queste occasioni sarà il mezzo privilegiato per fruire della città non solo dal punto di vista della mobilità.
Si avrà infatti oltre alla possibilità di utilizzare il biglietto di corsa semplice del trasporto pubblico locale (regolarmente obliterato) per un'intera giornata (facendo quindi anche più corse), la possibilità, a fronte della sua presentazione, di accedere a prezzo ridotto ai musei e ai cinema cittadini e alle strutture sportive gestite da ASIS.
L'ingresso alla Galleria Civica ed al Museo delle Truppe Alpine sul Dos Trento sarà gratuito nelle giornate del 19 febbraio e del 12 marzo 2006.

Programma per domenica 12 marzo
Domenica dedicata alla bicicletta
Vari gruppi di ciclisti, coordinati dalle associazioni Fiab, Uisp e Legambiente, convergeranno verso il centro città lungo percorsi differenziati e si ritroveranno in piazza Duomo. Durante i rispettivi tragitti terranno aggiornato un "diario di viaggio" in cui annoteranno le varie problematiche incontrate durante lo spostamento.
I gruppi di ciclisti partiranno verso le 10:00 di mattina. L'incontro con il Comune e la consegna delle osservazioni si prevede verso le ore 12:00 con conclusione della manifestazione verso le ore 13:00.
Chi volesse partecipare è pregato di contattare
la FIAB www.fiab-onlus.it
oppure la UISP www.uisptrentino.org

In piazza Duomo vi sarà un'esposizione di biciclette a pedalata assistita
In collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento, l'Agenzia Provinciale per l'Ambiente, la Rete Trentina di Educazione Ambientale dell'APPA, il Progetto Politiche Giovanili ed il Servizio Mobilità del comune di Trento, la Trentino Trasporti saranno allestiti alcuni stand informativi con laboratori didattici aperti al pubblico.
In particolare :
• Il Progetto Politiche giovanili ed il Servizio Mobilità presenteranno i progetti e le iniziative il Progetto Europeo Via Nova di Interreg IIIB
• Verrà inoltre proposto dall'Associazione Degasparri ai ciclisti ed ai pedoni il gioco "Orientamento fra i palazzi" nell'ambito del Progetto a Piedi Sicuri
• la Rete Trentina di Educazione Ambientale dell'APPA, attraverso materiale informativo e strumenti tecnici, fornirà informazioni sull'inquinamento atmosferico
• Trentino Trasporti S.p.a. presenterà del materiale informativo relativo al trasporto pubblico ed esporrà un proprio mezzo a metano. Trentino trasporti si farà promotore di un'iniziativa benefica dell'UNICEF: a bordo dell'autobus infatti sarà possibile adottare (con un'offerta minima di 20 euro corrispondente al costo medio di un ciclo di immunizzazione vaccinale in un Paese a basso reddito) una Pigotta, la tradizionale bambola di pezza fabbricata dai volontari UNICEF, garantendo a un bambino un ciclo di vaccinazione contro le sei principali malattie infettive prevenibili con un vaccino: poliomielite, difterite, pertosse, morbillo, tetano e tubercolosi. L'iniziativa è nata nel 1988 e da allora ha avuto un crescente successo: soltanto negli ultimi 5 anni sono stati raccolti ben 7 milioni di euro, che hanno permesso all'UNICEF di vaccinare oltre 400.000 bambini.
• Sarà allestito un laboratorio di riparazione di biciclette del progetto Pe. Pe. gestito dalle scuole della città
• I vigili urbani di Trento allestiranno un circuito in piazza Duomo dove faranno educazione stradale ai più piccoli.
Lo spazio espositivo sarà allestito in Piazza Duomo.


organizzazione: Comune di Trento

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.