Domo 2005

Manifestazioni ed eventi

Edilizia, risparmio energetico, nuove tecnologie

Si apre venerdì 21 ottobre a Trento Fiere la seconda edizione di "Domo 2005 - Edilizia, Risparmio Energetico, Nuove Tecnologie" la rassegna espositiva dedicata ai temi della casa, del risparmio e delle strutture e materialieco-sostenibili.
Su una superficie di 2500 metri quadrati saranno oltre trenta le aziende, provenienti per la maggior parte dal Trentino, ma anche dall' Alto Adige e dal Veneto, che metteranno in mostra le ultime tecnologie nel campo del consumo energetico e le progettazioni che tengono conto degli aspetti energetico-ambientali. L'appuntamento, organizzato da Trento fiere in stretta collaborazione con il Servizio Energia della Provincia Autonoma di Trento, si propone come un appuntamento espositivo "di formazione" per dare ai settori interessati un nuovo ruolo in termini qualitativi, formativi ed innovativi.
Sull'onda dell'esperienza più che ventennale del "Salone del Risparmio Energetico e dell'Energia Alternativa" e dell'ultima edizione di "Domo 2004. Edilizia, Risparmio Energetico, Nuove Tecnologie", la manifestazione permette l'incrocio tra mondi che fino ad oggi hanno operato in sintonia, ma in modo autonomo: produttori, rivenditori e tecnici mirano, infatti, sempre più alla sinergia quale garanzia di una professionalità di alto spessore.
Accanto alle finestre per tetti, ai nuovi sistemi di muratura e di solai, nonché agli impermeabilizzanti ed agli intonaci, i visitatori avranno la possibilità di conoscere da vicino le ultime novità nel campo dei materiali per la bioedilizia, perfino serramenti e pavimenti bioecolgici. Ma non è tutto. Produttori e rivenditori saranno a disposizione del pubblico per offrire soluzioni progettuali e consulenze tecniche specializzate in grado di soddisfare le più svariate esigenze. L'evento si rivolge agli operatori del settore, ma anche a tutte le famiglie e giovani coppie alle prese con la costruzione o la ristrutturazione della casa.

Due i convegni in programma durante le tre giornate espositive, "Commento della normativa UNI EN 1264 relativa all'impianto a pavimento" il venerdì pomeriggio promosso dalla ditta Eurotherm di Appiano e "Il decreto legislativo n. 192 sul rendimento energetico nell'edilizia" il sabato promosso dal suddetto Servizio Energia della Provincia di Trento.
Sulla Gazzetta Ufficiale del 23 settembre 2005 è stato infatti pubblicato il Decreto Legislativo n. 192 del 19 agosto 2005 che attua, per il nostro Paese, la direttiva europea 2002/91/CE sul rendimento energetico nell'edilizia e sulla certificazione energetica degli edifici. Si tratta di un provvedimento lungamente atteso poiché arriva dopo circa venti anni dalle ultime modifiche ai valori di isolamento termico degli edifici; ci si aspettava pertanto un provvedimeto che, oltre a recuperare il tempo perduto, indicasse le linee per un deciso miglioramento delle prestazioni di edifici nuovi ed esistenti, in linea con le nuove e pressanti esigenze di riduzione dei gas ad effetto serra e delle Pm10, nonché con le più avanzate esperienze in sede nazionale ed europea. Ne corso del Convegno saranno illustrati i contenuti e gli effetti del nuovo provvedimento, ma saranno anche prospettate alcune ipotesi di lavoro per recuperare, all'interno del disegno di legge provinciale sull'energia, le esperienze positive condotte anche in provincia di Trento con gli edifici a basso consumo e per tener conto delle nuove emergenze che investono il comparto edilizio.
L'evento vuole porsi a servizio degli operatori e del pubblico, diventando occasione di formazione e aggiornamento, e punto di i collegamento tra il mondo della ricerca e dell'università con quello delle aziende.


organizzazione: Trento Fiere - in collaborazione con il Servizio Energia della Provincia Autonoma di Trento

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.