Drom Laciho

Musica

Festival dell'economia
Il festival in piazza | Spettacoli

Concerto di Piero Milesi con il gruppo rom Villaggio Solidale
Direzione artistica di Ciro Menale

Il nomade, proprio per la sua appartenenza alla non appartenenza, si è ritrovato ad essere portatore non solo di cultura, ma di pensiero nella sua accezione più profonda.

Il lento peregrinaggio dei rom in Europa intorno al XIV e XV secolo ha dato vita a una sorta di “slow web” che è stato veicolo di linguaggi musicali che hanno pesantemente influenzato gli stili musicali in uso nei paesi in cui si insediavano. Basti pensare a quanto la musica klezmer in Europa orientale si sia intrecciata a quella dei rom, la quale a sua volta ha addirittura influenzato la musica colta europea, oppure al flamenco che altro non è che il frutto di una mescolanza tra le musiche arabo-andaluse, il folk ebraico e la musica gitana.

Quest’opera, ambiziosa sia nel contenuto che nell’aspetto della comunicazione e della fruibilità, mira ad essere un evento prodromico idoneo a cogliere i primi segnali di interazione di due generi musicali solo apparentemente distanti tra loro, cercandone di anticipare così certe ineluttabili trasformazioni linguistiche.

Importante è al comtempo l’aspetto visivo e figurativo che, con l’apporto di precisi elementi coreografici e illuminotecnici, diviene parte integrante del progetto in quanto appartenente ad un’unica valenza espressiva e il cui obiettivo è quello di trovare un forte impatto emozionale col pubblico.


organizzazione: Promotori Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento, Università degli Studi di Trento - Organizzatori Sole 24 Ore, Editori Laterza

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.