Due note per i giovani

Manifestazioni ed eventi

Il progetto “Due note per i giovani. Un motivo per donare” consiste in un incontro musicale e di festa proposto all’interno di una cornice di associazioni che si dedicano alla donazione dei tessuti e giovani. La data dell’incontro è stata fissata per sabato 10 maggio 2008. L’orario previsto per l’evento è dalle ore 17.00 alle ore 22.00. Questo incontro si svolgerà all’aperto (presso via Belenzani), nel centro storico di Trento. La scelta del luogo e dell’orario non è casuale. L’esperienza degli anni precedenti ci ha portato alla conclusione che se le associazioni vogliono aumentare il numero dei volontari devono decisamente uscire dalla loro sedi e venire incontro alle esigenze dei giovani. Per questo nell’organizzazione di questo incontro verranno coinvolti:
• Gruppi musicali (giovani artisti trentini)
• Giocolieri e clown
• Rappresentanti del mondo dello sport (Aquila Basket Trento)
• Giovani volontari che organizzeranno attività per bambini.

Il genere di musica scelta per questa occasione, gruppi di percussioni e musica acustica (non amplificata o semi-amplificata) in generale, è motivato dal contatto più diretto tra artisti e pubblico in quanto questo stile musicale non richieda palco scenico e i suoni proposti sono decisamente naturali e piacevoli. Ma un altro motivo importante è il crescente interesse dalla parte dei giovani per questo genere di musica (soprattutto percussioni africane e gruppi di capoeira).

L’allestimento della via permetterà l’esposizione degli stand di tutte le realtà coinvolte nel progetto, per offrire ai giovani la possibilità di ricevere le informazioni sulla donazione, ed eventualmente confrontarsi con gli attuali volontari presso le associazioni. Il programma preciso della serata verrà ideato dai giovani artisti protagonisti dell’evento – che si che approfondiranno la conoscenza e la complicità tra di loro grazie ad alcuni incontri che si svolgeranno presso il Centro Musica nei mesi di febbraio, marzo e aprile – ed in seguito sarà valutato ed approvato dalle associazioni e dai partner durante le riunioni del Tavolo.

Nel dettaglio, parteciperà all’evento l’Orchestra Acustica del Centro Musica del Comune di Trento; questa è frutto del percorso di avvicinamento all'uso della chitarra rivolto ai ragazzi, realizzato presso il Centro musica con la collaborazione di giovani volontari in servizio civile, in servizio di volontariato europeo e giovani musicisti appartenenti a band del centro musica. A seguire suoneranno alcuni giovani gruppi locali, tra cui i Tamburi de Gaindè, gli Anonima Stendhal e i Mono.Dia.

Il pubblico verrà coinvolto anche dai ritmi brasiliani proposti dagli artisti dell’Associazione CapoeiraTrento. Nata nel 2004 l'associazione si propone di divulgare la Capoeira, arte brasiliana misto di lotta e danza, ed i suoi valori fondamentali riconosciuti essere l'amicizia, il rispetto verso gli altri, l'anti-schiavismo e l'anti-razzismo. Per lo svolgimento dell'attività istituzionale, l'associazione organizza corsi di capoeira ed attività affini (Samba, corsi di lingua Portoghese). Sin dalla sua nascita l'associazione ha instaurato una collaborazione con il gruppo Energia Pura (Macapà - Brasile) ed il suo fondatore Contre Mestre Gato Preto. Dal 2007 ha attivato un progetto, parzialmente finanziato dalla Provincia Autonoma di Trento, per la sensibilizzazione ambientale nella provincia di Macapà (AM) Brasile in collaborazione con l'associazione Energia Pura (Brasile).

Nel corso di tutto l’evento gireranno tra la folla i giocolieri dell’Associazione Giratutto - gestori del corso di giocoleria proposto presso il Centro di Aggregazione Giovanile “L’Area” di Trento in collaborazione con APPM (Associazione Provinciale per i Minori) – e i clown formati presso il Centro Teatro del Comune di Trento. Da un paio d'anni è infatti attivo presso il Centro Teatro del Comune di Trento - Progetto Politiche giovanili un laboratorio sul comico e sul clown. E' formato da giovani che sperimentano le tecniche e le modalità della comicità, scoprendo in essa nuove sorprendenti possibilità di comunicazione e di relazione. Il gruppo è sempre pronto a lasciare le sale del Centro Teatro per avventurarsi nelle strade, nelle piazze e in tutti i luoghi in cui sia possibile fare nuovi incontri. L'associazione di Giocoleria "Giratutto!" a.p.s. nasce nel settembre del 2005, con il preciso intento di divulgare e promuovere la giocoleria in particolare, e l'arte di strada in generale. Da allora l'associazione ha partecipato a diverse attività didattiche nelle scuole superiori, è intervenuta in manifestazioni e feste, collaborando con enti pubblici e privati. Ha realizzato animazioni di strada (con trampoli, monocicli e palle di equilibrio), spettacoli infuocati, laboratori di costruzione per bambini, e corsi aperti a tutti coloro che vogliono avvicinarsi all'affascinante mondo della giocoleria. Ad agosto 2007 è stata presente alla 30esima convention europea di giocoleria ad Atene, mentre in settembre ha organizzato la quarta convention trentina di giocoleria. Caratteristica comune di tutti i soci (come dice il motto dell'associazione) è di essere "portatori sani di un eccesso di vitalità".

Inoltre si tenterà di creare un progetto musicale aggregando alcuni musicisti (in particolare percussionisti) provenienti da diversi gruppi e diverse esperienze, che lavoreranno insieme al fine di realizzare un prodotto ad hoc; questa sarà naturalmente la parte più sperimentale ed ambiziosa del progetto, per la quale il Centro Musica metterà a disposizione gratuitamente una sala prove.


organizzazione: Cooperativa sociale Island

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.