Dulcis in fundo il cibo e la festa
Miti e riti intorno al cibo
Sfamare i morti e nutrire i vivi. La simbologia del cibo tra sacro e profano
Lettura di brani tratti da autori classici e dal volume I cibi di Roma imperiale. Vita, filosofia e ricette del gastronomo Apicio di Gianni Gentilini, musica, assaggi di cibi romani curati dallo chef Andrea Bassetti e degustazione di vini trentini a cura della Camera di Commercio I.A.A. di Trento
In collaborazione con il Servizio Cultura del Comune di Trento
MITI E RITI INTORNO AL CIBO
8 novembre 2005 | ore 17.30
I BANCHETTI DEI VIVI NELLANTICHITA CLASSICA
Relatore Gianni Gentilini
25 novembre 2005 | ore 17.30
SFAMARE I MORTI E NUTRIRE I VIVI.
LA SIMBOLOGIA DEL CIBO TRA SACRO E PROFANO
Relatore Caterina Schiavon
Seguirà un assaggio di dolci tipici delle festività con degustazione di vini trentini a cura della Camera di Commercio I.A.A. di Trento
29 dicembre 2005 | ore 17.30
DULCIS IN FUNDO
IL CIBO E LA FESTA
Lettura di brani tratti da autori classici e dal volume I cibi di Roma imperiale. Vita, filosofia e ricette del gastronomo Apicio di Gianni Gentilini, musica, assaggi di cibi romani curati dallo chef Andrea Bassetti e degustazione di vini trentini a cura della Camera di Commercio I.A.A. di Trento
In collaborazione con il Servizio Cultura del Comune di Trento
organizzazione: Provincia Autonoma di Trento Soprintendenza per i Beni Archeologici