E ti chiameranno strega
L'autrice Katia Tenti in dialogo con l'antropologa Anna Perdibon

Katia Tenti è nata e vive a Bolzano. Ha dedicato gran parte dei suoi studi all’approfondimento dei fenomeni di devianza. Dopo diversi anni di attività in ambito sociale, è oggi un’operatrice culturale. Con Marsilio ha pubblicato nel 2014 Ovunque tu vada, e nel 2017 Nessuno muore in sogno i primi due episodi della serie che ha come protagonista il pubblico ministero altoatesino Jakob Dekas
E ti chiameranno strega : Arianna Miele è una giovane antropologa storica che si trasferisce in una valle delle Dolomiti per lavorare a una mostra sui processi per stregoneria del XVI secolo. La valle è un luogo di bellezza e ombre, dominato dal Castello di Presule, che un tempo ospitava quei sinistri processi e ora è sede della Fondazione von Stauber, guidata dal carismatico professor Magnus Moser. (...) La trama segue Arianna, che si trova ad affrontare il difficile incarico di curare una mostra sui processi per stregoneria del XVI secolo, tenutisi proprio nella valle. Tuttavia, il compito professionale si intreccia con le sue vicende personali, rendendo il romanzo non solo un’esplorazione del passato, ma anche un viaggio nella complessità dell’animo umano... (da Mangialibri)
Ingresso liberobnb