EMI.LE. Emigration Letters / Lettere di emigrazione

Manifestazioni ed eventi

Progetto europeo cofinanziato sul Programma Cultura 2000

Campagna per la raccolta di lettere, diari, fotografie, canzoni e di ogni altro documento utile a raccontare le tante storie di emigrazione trentina verso il Nord America dalla seconda metà dell'Ottocento alla prima metà del Novecento.

La campagna rientra nel progetto europeo EMI.LE. - Emigration Letters / Lettere di Emigrazione che, in compartecipazione con Svezia, Irlanda, Repubblica Ceca e Polonia, ha lo scopo di condividere con il vasto pubblico europeo una pagina importante della storia dell'emigrazione, attraverso le voci di un passato rivisitato e rivissuto nelle testimonianze di protagonisti e spettatori.
La raccolta delle fonti necessarie al progetto richiede la disponibilità di coloro che questo materiale lo hanno conservato. Un album fotografico o una singola fotografia, un plico di lettere o una cartolina postale, un vecchio passaporto, sono il materiale in base al quale è possibile ricostruire la storia dell'emigrazione. Singoli tasselli che, grazie alla tua disponibilità, potranno aiutarci a comprendere la complessità della nostra storia e la natura dei fenomeni migratori di oggi.
Tra il 2004 e il 2005 nei Paesi partner del progetto verranno realizzate iniziative culturali tra cui una mostra itinerante di cui il Museo Storico in Trento curerà la sezione trentina sulla base del materiale raccolto.
Il Museo, grazie alla lunga tradizione in materia di conservazione e valorizzazione della memoria, è dotato della più avanzata attrezzatura per digitalizzare e riprodurre la documentazione di cui vorrai continuare a conservare l'originale.

Potrai rivolgerti al Museo per ottenere informazioni più specifiche sul progetto e per consegnare le lettere, i diari, le foto e ogni altro documento di cui riterrai di condividere la conoscenza e i ricordi:

Museo storico in Trento
Via Torre d'Augusto, 41
38100 Trento
tel. 0461/230482
e-mail: info@museostorico.it

Per informazioni e per la consegna potrai rivolgerti anche alle Biblioteche che hanno dato la loro disponibilità:

ALDENO Via Giacometti 8 38060 Aldeno tel. 0461/842816 fax 0461/842140 (municipio) aldeno@biblio.infotn.it
ANDALO P.zza Centrale 1 38010 Andalo tel. 0461/585275 fax 0461/589627 andalo@biblio.infotn.it
ARCO Via Segantini 13 c/o Palazzo Panni 38062 Arco tel./fax 0464/516115 arco@biblio.infotn.it
BORGO VALSUGANA Via XXIV Maggio 7 38051 Borgo Valsugana tel. 0461/754052 fax 0461/759252 borgo.valsugana@biblio.infotn.it
CLES P.zza Navarrino,18 38023 Cles tel./fax 0463/422006 cles@biblio.infotn.it
FIERA DI PRIMIERO Via Fiume, 6 38054 Fiera di Primiero tel./fax 0439/762344 primiero@biblio.infotn.it
GRIGNO Via N. Sauro, 23 38055 Grigno tel. 0461/765415 fax 0461/765340 grigno@biblio.infotn.it
LAVARONE Via Gionghi, 73 38046 Lavarone tel. 0464/783832 fax 0464/783059 lavarone@biblio.infotn.it
LAVIS Via F. Filzi, 21 38015 Lavis tel. 0461/240066 fax 0461/249540 lavis@biblio.infotn.it
LEVICO TERME Via G. Marconi, 6 38056 Levico Terme tel. 0461/710206 fax 0461/710204 levico@biblio.infotn.it
MEZZOCORONA Via F. De Luca, 4 38016 Mezzocorona tel. 0461/600182 fax 0461/603607 mezzocorona@biblio.infotn.it
MEZZOLOMBARDO Via Filos, 2 38017 Mezzolombrado tel. 0461/602648 fax 0461/609588 mezzolombardo@biblio.infotn.it
ROVERÈ DELLA LUNA (punto di lettura) Via A. Rosmini, 5 38030 Roverè della Luna tel. 0461/658884 fax 0461/659095 (municipio) roveredellaluna@biblio.infotn.it
NAVE S. ROCCO (punto di lettura) Via IV Novembre 14, 38010 Nave S. Rocco tel. 0461/870027 navesanrocco@biblio.infotn.it
NOMI P.zza M. Springa, 3 38060 Nomi tel. 0464/830045 fax 0464/830514 (municipio) nomi@biblio.infotn.it
PEIO P.zza Card. C.Migazzi,1 38024 Peio tel./fax 0463/754444 peio@biblio.infotn.it
PERGINE VALSUGANA P.zza Serra, 11 38057 Pergine Valsugana tel. 0461/532448 fax 0461/531755 pergine@biblio.infotn.it
PIEVE TESINO Via T. Rio, 15 38050 Pieve Tesino tel./fax 0461/594162
PONTE ARCHE Via Prati, 1 38077 Ponte Arche tel./fax 0465/702215 ponte.arche@biblio.infotn.it
PREDAZZO Via Degasperi, 12 38037 Predazzo tel. 0462/501830 fax 0462/500108 predazzo@biblio.infotn.it
RIVA DEL GARDA tel. 0464/553386 fax 0464/556566 biblioteca@comune.rivadelgarda.tn.it
ROVERETO C.so Bettini, 43 38068 Rovereto tel. 0464/420020 fax 0464/422259-422344 biblioteca@comune.rovereto.it
STORO Via C. Battisti, 48 38089 Storo tel. 0465/686910 fax 0465/686026 storo@biblio.infotn.it
STRIGNO Piazza 4 Novembre, 12 38059 Strigno tel. 0461/762620 fax 0461/763511 strigno@biblio.infotn.it
TASSULLO Loc. Rallo 38010 Tassullo tel. 0463/451564 fax 0463/450524 (municipio) tassullo@biblio.infotn.it
TESERO Via Noval, 5 38038 Tesero tel. 0462/814806 fax 0462/811750 (municipio) tesero@biblio.infotn.it
TIONE Via D. Chiesa, 1 38079 Tione di Trento tel. 0465/322018 fax 0465/324088 tione@biblio.infotn.it
TRENTO Via Roma, 55 38100 Trento tel. 0461/884368-884573-884571 fax 0461/935202 tn.pubblicalettura@biblio.infotn.it
VEZZANO P.zza S. Valentino, 3 38070 Vezzano tel. 0461/340072 fax 0461/340710 vezzano@biblio.infotn.it

La campagna si concluderà il 30 settembre 2004


organizzazione: Provincia Autonoma di Trento Servizio Emigrazione e Solidarietà Internazionale - Museo Storico in Trento - Associazione Trentini nel mondo

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.