Ebrei e cristiani: la necessitá del dialogo

Convegno

Nell’ambito dei rapporti ebraico cristiani incontro con il Rav Prof. Jack Bemporad, Direttore del “Centro per la Comprensione Interreligiosa“ di Seacucus (New Jersey) e Docente presso la Pontificia Universita’ “Angelicum“ di Roma

A quarant’anni dalla firma del decreto che il 28 ottobre 1965, a Trento, chiudeva un tragico episodio di storia locale legato al nome del piccolo Simone, rimane vivo in tutti noi l’impegno a proseguire e a rinsaldare i vincoli di fede, di storia e di ricerca che legano indissolubilmente l’Ebraismo al Cristianesimo.
Siamo onorati nel poter ospitare a Trento il Rabbino Jack Bemporad, esponente tra i più qualificati nella ricerca delle “comuni radici di questo nostro stare insieme”: senza queste, infatti, il dialogo potrebbe risolversi in sterili o apparenti momenti di amicizia, perdendo quella valenza teologica insita nella comune ricerca dell’Assoluto.
Ebrei e cristiani, in queste nostre vicende umane, hanno ancora molto da dirsi e da dire, a partire dalla comune sollecitudine per l’Uomo, il Luogo in cui Dio ha deciso, per sempre, di stabilire il suo Nome. (Alessandro Martinelli)


organizzazione: Centro Bernardo Clesio - in collaborazione con ITC-isr

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.