Ecomusei per il territorio. Viaggio fra ambienti, culture e tradizioni

Mostra
Forte di Civezzano, Tagliata stradale superior| [ TCU | cbasso]

Gli ecomusei sono luoghi vivi, nati dal legame tra comunità e territorio. Raccontano storie, custodiscono tradizioni e ci aiutano a guardare con occhi nuovi l’ambiente che ci circonda.

Il METS – Museo etnografico trentino San Michele, la Rete degli Ecomusei del Trentino e, in particolare, l’Ecomuseo Argentario uniscono le forze per dare vita alla quinta tappa della mostra “Ecomusei per il territorio. Viaggio fra ambienti, culture e tradizioni”, espressione concreta di una nuova sinergia volta alla valorizzazione del patrimonio culturale trentino.

Sabato 30 agosto alle ore 17.30 presso Tagliata Stradale Superiore (Forte di Civezzano sulla Strada dei Forti), è prevista l’apertura della mostra.

La mostra si propone come un itinerario, insieme reale e simbolico, attraverso gli Ecomusei del Trentino ed è un’opportunità per riflettere sul rapporto tra uomo e natura. 

Prima dell’inaugurazione sarà possibile partecipare a una visita guidata sul sentiero della Grande Guerra con visita al forte (partenza dalla Biblioteca di Civezzano alle ore 16.00).

Un pomeriggio per scoprire come gli ecomusei sanno trasformare i luoghi in esperienze, creando legami tra persone, natura e identità.

Iscrivi alla passeggiata: ecoargentario.it/ecomusei-per-il-territorio

Costi

Partecipazione gratuita

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.