Ecomuseo del Vanoi. Estate 2004

Manifestazioni ed eventi

2 giugno
Appuntamento con i saperi: Escursione alle Grotte della Senaiga
Canal San Bovo - Ritrovo c/o Casa dell’Ecomuseo ore 8.00

12 giugno, 18 luglio
Andar per Malghe “a netar el campigol”
Caoria - Ritrovo al Museo della Guerra ore 8.30

18 giugno
Proiezione film “Il sentiero delle malghe”
Zortea - Casa delle Culture ore 21.00

19 giugno
Andar a montegàr: Valle del Lozen
Valle del Lozen - Malga Lozen ore 14.00

26 giugno, 10 e 31 luglio, 21 agosto, 4 settembre
Appuntamento con i Saperi: Passeggiata ai Masi del Lozen
Valle del Lozen - Ritrovo al Rifugio Lozen ore 17.00

27 giugno
El prim fén che se siéga
Canal San Bovo - Località Revedea dalle ore 10.00

4 luglio
Sulle tracce del Legno sul Sentiero Etnografico del Vanoi
Caoria - Ritrovo c/o Museo della Guerra ore 8.30

4,11,18,25 luglio, 1,8,15,22,29 agosto, 12 settembre
Dimostrazione del funzionamento della Segheria idraulica di Valzanca
Caoria, loc. Pont de Stel - dalle 14.30 alle 16.30

7,14,21,28 luglio, 4,11,18,25 agosto, 1,8 settembre
Tour del Sentiero Etnografico
Caoria - Ritrovo c/o Museo della Grande Guerra h. 10.15
Costo a persona € 10,00, gratis fino 8 anni

11 luglio
Escursione alla Grotta della Fosca
Canal San Bovo - Ritrovo c/o Casa dell’Ecomuseo ore 9.00

15 luglio, 19 agosto
Appuntamento con i Saperi: Dimostrazione di caseificazione e degustazioni presso l’Allevamento del Mazarol
Zortea - Ritrovo in località Murèri ore 10.00

19,20 luglio
Laboratorio di creatività per ragazzi da 7 a 14 anni con Giuliano Orsingher
Caoria - Villaggio delle Miniere di Pralongo ore 14.00-16.30

20 luglio
Appuntamento con i Saperi: Serata con il Coro Vanoi
Canal San Bovo - ritrovo ore 20.30 alla Casa dell’Ecomuseo

21,22,24 luglio
Laboratorio teatrale per ragazzi da 7 a 14 anni con Nicola Sordo
Caoria - Villaggio delle Miniere di Pralongo ore 15.00-17.00 (24 luglio 10.00-12.00)

23 luglio, 28 agosto
Appuntamento con i Saperi: Pomeriggio con i pescatori
Caoria - Rifugio Refavaie ore 17.00

25 luglio
Sulle tracce della pietra: Escursione al villaggio delle miniere di Pralongo
Caoria - Ritrovo presso parcheggio in località Pralongo ore 14.00

29 luglio, 26 agosto
Appuntamento con i Saperi: Visita alla Centrale idroelettrica di Caoria
Caoria - Ritrovo presso la centrale ore 15.00

1 agosto
Sulle tracce dell’acqua: Escursione alla sorgente del Torrente Vanoi con accompagnamento delle Guardie Forestali
Caoria - Ritrovo al Rifugio Refavaie ore 7.30

8 agosto
In giro par i colmei de Ronc: Passeggiata gastronomica tra i vari nuclei abitati con racconti e degustazioni
Ronco Chiesa - Ritrovo alla chiesa ore 10.30
In collaborazione con Proloco Ronco

11 agosto
Rassegna Le Notti dei Musei: Spettacolo itinerante La notte dei frescanti
Cicona - Centro ore 21.00, dalle ore 19.30 apertura e visite guidate alla Stanza del Sacro a Zortea
Costo a persona € 3.00, gratis fino 12 anni

28 agosto
Visita etnografica e dimostrazione di antichi mestieri al colmel dei Cainari
Ronco - Ritrovo presso la chiesa ore 14.30
A cura della Proloco Ronco

29 agosto
Sulle tracce dell’erba: Escursione ai Lavedini per conoscere le erbe medicinali di montagna
Caoria - Ritrovo presso Museo della Guerra ore 8.00

29 agosto
Concerto del Coro Vanoi presso la Siega de Valzanca
Caoria - Ponte Stel ore 16.00

19 settembre
Sulle tracce della mobilità: Escursione sul Sentiero Etnografico del Vanoi
Caoria - Ritrovo presso Museo della Guerra ore 8.00

Informazioni sulla prevendita

Per partecipare alle attività è obbigatoria la prenotazione entro le 12.00 del giorno precedente l’appuntamento. Minimo 6 partecipanti

Punti informativi, musei ed allestimenti
Casa dell’Ecomuseo
Piazza V. Emanuele III n. 9, Canal San Bovo TN
Tel 0439.719106 – ecomuseo@vanoi.it
Apertura: dal mercoledì al sabato 9.00-12.00, luglio e agosto tutti i giorni

Allestimenti
• 9 giugno - 11 luglio Mostra dei lavori del Laboratorio di ricamo e La dote de la nona
• 20 giugno-5 settembre “Acqua. Mostra fotografica sui torrenti e fiumi dell’Alto Adige” in collaborazione con P.A. Bolzano
• 18 luglio-20 settembre “Perché il silenzio non ha parole. Malghesi e pastori del Lagorai” mostra fotografica di Daniele Lira
• 5-20 settembre mostra fotografica “Incanti d’inverno” a cura del Consorzio Turistico Vanoi

Stanza del Sacro
c/o Casa delle Culture a Zortea. Apertura: I e III domenica del mese 10.30-12.00, luglio e agosto tutte le domeniche e i mercoledì 20.30-22.00 con il Laboratorio di scritture popolari. Costo visita € 1,00 a persona, gratis fino 8 anni

Museo della Grande Guerra sul Lagorai
a Caoria. Apertura: dal 12 giugno al 12 settembre, dal martedì alla domenica 10.00-12.30 e 14.30-18.30, mercoledì 20.00-23.00. Costo visita € 1,00 a persona, gratis fino 8 anni

Arti e Mestieri
c/o Famiglia Cooperativa, a Caoria. Apertura: 1 luglio al 12 settembre sabato e domenica 15.00-18.00 Costo visita € 1,00 a persona, gratis fino 8 anni

Sul Sentiero Etnografico
• Prà de Madègo dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30; domeniche e festivi dal 1 maggio al 30 settembre; dal martedì al sabato dal 1 luglio al 12 settembre; lunedì chiuso
Allestimento tematico: Cercare l’erba Esposizione tematica di varietà botaniche locali.
Costo visita € 1,00 a persona, gratis fino 8 anni
• Pradi de Tognòla dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00 dal 1 luglio al 12 settembre; lunedì chiuso
Allestimento tematico: La fienagione Esposizione tematica con oggetti originali e dipinti di Roswitha Asche per raccontare la fienagione e la vita sui pradi.
Costo visita € 1,00 a persona, gratis fino 8 anni
• Siega de Valzanca dalle 14.30 alle 16.30 domeniche dal 1 luglio al 12 settembre, gli altri giorni apertura su richiesta al punto info di Prà de Madego
Allestimento tematico: I boscaioli Esposizione tematica con oggetti originali e dipinti di Roswitha Asche per raccontare la vita dei boschieri.
Costo visita € 1,00 a persona, gratis fino 8 anni

Servizio autotrasporti
• Navetta dell'Ecomuseo del Vanoi
tutti i mercoledì in abbinamento al Tour del Sentiero Etnografico, dal 7 luglio all'8 settembre:
da San Martino di Castrozza ore 9.10 (€ 4,00 A/R)
da Siror ore 9.34 (€ 2,50 A/R)
da Fiera di Primiero ore 9.40 (€ 2,50 A/R)
da Mezzano ore 9.45 (€ 2,50 A/R)
da Imèr ore 9.48 (€ 2,50 A/R)
da Canal San Bovo ore 10.00 (€ 2,00 A/R) - possibilità di coincidenza con l'autobus di linea che scende da Zortea, Cicona e Prade -
arrivo a Caoria ore 10.15
ritorno con lo stesso itinerario partendo da Caoria alle ore 17.45
• Bus navetta del Sentiero Etnografico
tutti mercoledì e le domeniche dal 4 luglio al 12 settembre
Corsa semplice € 2,50, corsa a/r € 4,00
Partenze da Caoria:
9.00 fino alle prese di Vittorio
10.00 fino Prà de Madego
11.00 fino Prà de Madego
12.00 fino Prà de Madego
14.00 fino Prà de Madego
15.00 fino Prà de Madego
16.00 fino Prà de Madego
17.00 fino alle prese di Vittorio


organizzazione: Associazione verso l'Ecomuseo del Vanoi

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.