Ecomuseo del Vanoi. Estate 2005

Manifestazioni ed eventi

PROGRAMMA ESTATE 2005

Sabato 3 giugno
Prade Chiesa parrocchiale ore 20.00
Presentazione del “Calendario della memoria” della comunità

Sabato 11 giugno
Zortea Casa della Cultura ore 20.00
Presentazione del “Calendario della memoria” della comunità

Domenica 3 luglio
ritrovo Casa dell'Ecomuseo ore 8.00
Sulle tracce dell'Acqua
escursione in Val Reganèl

Mercoledì 6 luglio
Caoria ritrovo alla Casa del Sentiero Etnografico ore 10.00
Tour del Sentiero Etnografico

Domenica 10 luglio
Casa del sentiero Etnografico a Caoria - ore 17.00
Inaugurazione Casa del sentiero Etnografico a Caoria

Martedì 12 luglio
Caoria ritrovo al Museo della Guerra ore 15.00
Visita guidata al Cimitero Militare e al Museo della Grande Guerra sul Lagorai

Mercoledì 13 luglio
Caoria ritrovo alla Casa del Sentiero Etnografico ore 10.00
Tour del Sentiero Etnografico

Giovedì 14 luglio
Prade ritrovo in piazza alle ore 15.00
Pomeriggio con il resteler
visita al paese di Prade

Venerdì 15 luglio
Rifugio Lozen ore 17.00
Dimostrazione della caseificazione della tosella, della puina e del burro
possibilità di Cena “I piati de sti ani” ore 20.00

Sabato 16 luglio
Caoria ritrovo alla Casa del Sentiero Etnografico ore 8.30
Sulle tracce del Legno
escursione con guida ReTEA sul “anel del bosc”

Martedì 19 luglio
Caoria ritrovo località Volpi ore 15.00
Visita alla Centrale di Caoria

Mercoledì 20 Luglio
Caoria ritrovo alla Casa del Sentiero Etnografico ore 10.00
Tour del Sentiero Etnografico

Mercoledì 20 Luglio
Zortea ritrovo ore 10.00
Dimostrazione di caseificazione e degustazione prodotti, al Caseificio Mazaròl

Venerdì 22 luglio
Rifugio Refavaie ritrovo ore 17.00
Pomeriggio con i pescatori e la pesca di torrente
possibilità di Cena tipica a base di trote ore 19.30

Martedì 26 luglio
Zortea ritrovo Casa della Cultura ore 14.30
Pomeriggio alla scoperta delle tradizioni religiose
visita al paese di Zortea

Mercoledì 27 luglio
Caoria ritrovo alla Casa del Sentiero Etnografico ore 10.00
Tour del Sentiero Etnografico

Venerdì 29 luglio
Rifugio Lozen ore 17.00
Dimostrazione della caseificazione della tosella, della puina e del burro
possibilità di Cena “I piati de sti ani” ore 20.00

Mercoledì 3 agosto
Caoria ritrovo alla Casa del Sentiero Etnografico ore 10.00
Tour del Sentiero Etnografico

Mercoledì 3 agosto
Gobbera ore 21.00
Notte dell'ecomuseo
Serata con il Coro Vanoi alla Calchèra di Gobbera

Giovedì 4 agosto
Prade ritrovo in piazza alle ore 15.00
Pomeriggio con il resteler visita al paese di Prade

Venerdì 5 agosto
Rifugio Lozen ore 17.00
Dimostrazione della caseificazione della tosella, della puina e del burro
possibilità di Cena “I piati de sti ani” ore 20.00

Martedì 9 agosto
Caoria ritrovo località Volpi ore 15.00
Visita alla Centrale di Caoria

Mercoledì 10 agosto
Caoria ritrovo alla Casa del Sentiero Etnografico ore 10.00
Tour del Sentiero Etnografico

Venerdì 12 agosto
Caoria ritrovo alla Casa del Sentiero Etnografico ore 8.30
Sulle tracce del Legno
escursione con guida ReTEA sul “anel del bosc”

Martedì 16 agosto
Zortea ritrovo Casa della Cultura ore 14
Pomeriggio alla scoperta delle tradizioni religiose
visita al paese di Zortea

Mercoledì 17 agosto
Caoria ritrovo alla Casa del Sentiero Etnografico ore 10.00
Tour del Sentiero Etnografico

Venerdì 19 agosto
Rifugio Refavaie ritrovo ore 17.00
Pomeriggio con i pescatori e la pesca di torrente
possibilità di Cena tipica a base di trote ore 19.30

Sabato 20 agosto
ritrovo a Pralongo ore 9.00
Sulle tracce della Pietra
escursione alle miniere di Pralongo

Martedì 23 agosto
Caoria ritrovo al Museo della Guerra ore 15.00
Visita guidata al Cimitero Militare e al Museo della Grande Guerra sul Lagorai

Mercoledì 24 agosto
Caoria ritrovo alla Casa del Sentiero Etnografico ore 10.00
Tour del Sentiero Etnografico

Mercoledì 24 agosto
Zortea ritrovo ore 10.00
Dimostrazione di caseificazione e degustazione prodotti, al Caseificio Mazaròl

Giovedì 25 agosto
Canal San Bovo ritrovo Casa dell'Ecomuseo ore 14
San Bortolet
Pomeriggio alla scoperta delle tradizioni religiose - visita al paese di Canale - assaggio del primo “Pendolon”

Giovedì 25 agosto
Canal San Bovo chiesa parrocchiale ore 21.00
Presentazione del “Calendario della memoria” della comunità

Venerdì 26 agosto
Rifugio Lozen ore 17.00
Dimostrazione della caseificazione della tosella, della puina e del burro
possibilità di Cena “I piati de sti ani” ore 20.00

Sabato 27 agosto
ritrovo a Caoria ore 8.00
Sulle tracce della Guerra
escursione sul Lagorai

Mercoledì 31 agosto
Caoria ritrovo alla Casa del Sentiero Etnografico ore 10.00
Tour del Sentiero Etnografico

Sabato 3 settembre
ritrovo alla Casa dell'Ecomuseo ore 8.00
Sulle tracce del Sacro
escursione in quota alla ricerca delle croci di vetta

Domenica 4 settembre
Ronco
Presentazione del “Calendario della memoria” della comunità

Mercoledì 7 settembre
Caoria ritrovo alla Casa del Sentiero Etnografico ore 10.00
Tour del Sentiero Etnografico

ORARI SITI ECOMUSEO E MOSTRE TEMPORANEE
Casa dell'Ecomuseo
dal 1 luglio al 11 settembre - tutti i giorni ore 9.00-12.00
“Mostra di ricamo” dal 1 luglio al 4 agosto ore 9.00-12.00
“A cento metri da casa mia”, personale di De Nato Gianfranco dal 6 agosto al 11 settembre ore 9.00-12.00 - dal 6 al 21 agosto anche ore 21.00-22.30

Museo della Grande Guerra sul Lagorai
dal 14 giugno al 11 settembre - dal martedì alla domenica ore 14.30-18.30, il mercoledì anche la mattina ore 10.00-12.00

Arti e Mestieri
dal 1 luglio al 11 settembre - mercoledì ore 10.00-12.00 e 14.30-18.30, sabato e domenica ore 14.30- 18.30

Stanza del Sacro
dal 1 luglio al 11 settembre - mercoledì ore 20.30-22.00 e domenica ore 10.30- 12.00
“Le iscrizioni popolari del Vanoi” dal 1 luglio al 11 settembre

SUL SENTIERO ETNOGRAFICO
Casa del Sentiero Etnografico
dal 1 luglio al 11 settembre ore 10.00-13.00 e 15.00-19.00 con le mostre temporanee dal 10 luglio
“Mangiare in movimento” oggetti ed attrezzi per il contenimento e il trasporto dei cibi nell'economia agricola di sussistenza
“Pensieri al vento” strumenti della fienagione nell'arte di Giuliano Orsingher

Prà de Madègo
dal 1 luglio al 4 settembre e le domeniche di giugno e settembre ore 10.00-13.00 e 14.00-18.00

Pradi de Tognola
dal 1 luglio al 4 settembre ore 10.00-13.00 e 14.00-18.00
“Mangiare in movimento” oggetti ed attrezzi per il contenimento e il trasporto dei cibi nell'economia agricola di sussistenza

Siega de Valzanca
Dimostrazione di funzionamento: dal 1 luglio al 11 settembre tutte le domeniche e i festivi ore 14.00-17.00

LABORATORI PER I RAGAZZI
laboratorio per ragazzi
lunedì 1 agosto e martedì 2 agosto ore 14.30-17.00
due pomeriggi alla scoperta della calce e dei sui usi, con ideazione di vari siparietti sul tema da presentare la serata del 3 agosto - Notte dell'Ecomuseo - ritrovo alla Casa dell'Ecomuseo

Laboratorio di restauro
sui capitelli in muratura lunedì 29 agosto - mercoledì 31 agosto - venerdì 2 settembre ore 14.00-18.00 per ragazzi dai 12 anni in su, max 15 partecipanti. Il laboratorio sarà seguito da una visita guidata ai capitelli del Vanoi sabato 3 settembre.


organizzazione: Associazione verso l'Ecomuseo del Vanoi - Comune di Canal San Bovo - Parco naturale Paneveggio - Pale di San Martino

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.