Ecomuseo del Vanoi. Estate 2006

Manifestazioni ed eventi

ATTIVITÀ RICORRENTI
dal 5 luglio al 6 settembre
Caoria - tutti i mercoledì dalle 10
Tour del Sentiero Etnografico, percorso fra masi e prati, con merenda di prodotti locali

dal 15 giugno al 14 settembre
Canal San Bovo - tutti i giovedì dalle 14 alle 16
Acqua: mille colori, forme, rumori, sapori, storie…
laboratorio per bambini, all’interno del progetto “Family fun”

dal 30 giugno all'8 settembre
Canal San Bovo - tutti i venerdì dalle 9
Visita guidata all’Anello dell’Acqua, visita alla Casa dell’Ecomuseo e degustazione di acque del Vanoi

dal 15 luglio al 9 settembre
Caoria - tutti i sabati dalle 9
Tour del Sentiero Etnografico, percorso delle malghe, con dimostrazione di caseificazione e merenda di prodotti locali

2 luglio al 10 settembre
Ponte Stel - tutte le domeniche dalle 14.30 alle 17
Gira la ruota, taglia la lama
dimostrazione del funzionamento della Siéga de Valzanca

dal 1 luglio al 10 settembre
Pradi de Tognola - tutte le domeniche dalle 15 alle 16.30
Pomeriggio con i tesori viventi del Vanoi, dimostrazione di antichi saperi

EVENTI
Mercoledì 19 luglio
Caoria - Sentiero Etnografico Pont de Stel ore 14.30
Concerto a mezza quota
Concerto di Klomer Brass Quintetto di ottoni della Scuola Musicale diretto dal maestro Pante

Venerdì 21 luglio
Zortea - Stanza del Sacro ore 21
Fra sacro e profano… la notte dell’Ecomuseo
lettura di Andrea Castelli

Martedì 25 luglio
Prade ore 21
Serata con il Coro Vanoi
alla scoperta dei cori di montagna

Sabato 19 agosto
Zortea - Masi del Lozen ore 14.30
Concerto a mezza quota del Coro Vanoi

Sabato 2 settembre
Caoria - Sentiero Etnografico Pradi de Tognola ore 15
Lettura di Andrea Castelli

APPUNTAMENTI CON I SAPERI
Martedì 4 luglio
Caoria località Volpi ore 16
Visita guidata alla Centrale elettrica di Caoria

Giovedì 6 luglio
Zortea Stanza del Sacro ore 16
El subiòl, laboratorio per la costruzione di un fischietto in legno

Martedì 11 luglio
Zortea Stanza del Sacro ore 16
Alla scoperta delle tradizioni religiose e non del paese di Zortea

Giovedì 13 luglio
Caoria Museo della Guerra ore 16
Visita guidata al Cimitero Militare e al Museo della Grande Guerra sul Lagorai

Sabato 15 luglio
Refavaie ritrovo al rifugio Refavaie ore 9
Mattina con i pescatori del Vanoi (attività per bambini)

Martedì 18 luglio
Rifugio Lozen ore 17
Dimostrazione della caseificazione della tosella, della puina e del burro
possibilità di Cena “I piati de sti ani” ore 20

Giovedì 20 luglio
Prade - ritrovo in piazza alle 16
Pomeriggio con Primo: dimostrazione della costruzione di attrezzi legati al consumo della polenta

Martedì 25 luglio
Zortea Caseificio Mazaròl - ore 10
Dimostrazione di caseificazione e degustazione prodotti

Giovedì 27 luglio
Rifugio Lozen ore 17
Dimostrazione della caseificazione della tosella, della puina e del burro
possibilità di Cena “I piati de sti ani” - ore 20

Martedì 1 agosto
Zortea Stanza del Sacro ore 16
Alla scoperta delle tradizioni religiose e non del paese di Zortea

Giovedì 3 agosto
Canal San Bovo Casa dell’Ecomuseo ore 16
Alla scoperta delle opere di Loss Piero Néro, passeggiata guidata nel paese di Canale

Giovedì 10 agosto
Rifugio Lozen ore 17
Dimostrazione della caseificazione della tosella, della puina e del burro
possibilità di Cena “I piati de sti ani” - ore 20

Venerdì 11 agosto
Canal San Bovo Casa dell’Ecomuseo dalle 15 alle 18
Laboratorio di intaglio per adulti

Sabato 12 agosto
Canal San Bovo Casa dell’Ecomuseo dalle 15 alle 18
Laboratorio di intaglio per adulti

Martedì 17 agosto
Caoria Museo della Guerra ore 16
Visita guidata al Cimitero Militare e al Museo della Grande Guerra sul Lagorai

Sabato 19 agosto
Refavaie ritrovo al rifugio Refavaie ore 9
Mattina con i pescatori del Vanoi (attività per bambini)

Martedì 22 agosto
Rifugio Lozen ore 17
Dimostrazione della caseificazione della tosella, della puina e del burro
possibilità di Cena “I piati de sti ani” - ore 20

Giovedì 24 agosto
Canal San Bovo Casa dell’Ecomuseo ore 16
Alla scoperta delle opere di Loss Piero Néro, passeggiata guidata nel paese di Canale

Martedì 29 agosto
Zortea Caseificio Mazaròl - ore 10
Dimostrazione di caseificazione e degustazione prodotti

Giovedì 31 agosto
Prade ritrovo in piazza alle 16
Pomeriggio con Primo: dimostrazione della costruzione di attrezzi legati al consumo della polenta

Martedì 5 settembre
Caoria località Volpi ore 16
Visita guidata alla Centrale elettrica di Caoria

Giovedì 7 settembre
Rifugio Lozen ore 17
Dimostrazione della caseificazione della tosella, della puina e del burro
possibilità di Cena “I piati de sti ani” - ore 20

orari siti Ecomuseo e mostre temporanee
Casa dell'Ecomuseo - Canal San Bovo
dal 25 giugno al 10 settembre
mercoledì, venerdì, sabato 9.00-12.00
tutti i giorni 15.00-18.00
martedì e venerdì anche 20.30-22.00
mostre temporanee
"Piero Néro", mostra sull'artista Loss Piero Nèro
"El filò de ricamo" mostra sui lavori di ricamo realizzati durante il filò 2005-2006

Museo della Grande Guerra sul Lagorai - Caoria
dal 20 giugno al 17 settembre
dal martedì alla domenica 14.30-18.30,
il mercoledì anche la mattina dalle 10.00-12.00

Arti e Mestieri - Caoria
dal 1 luglio al 10 settembre
mercoledì dalle 10.00-12.00 e 14.30-18.30
sabato e domenica 14.30-18.30

Stanza del Sacro - Zortea
dal 1 luglio al 31 agosto
mercoledì e venerdì 20.30-22.00
domenica 10.30-12.00
mostra temporanea "Fra sacro e profano…"

Saletta ex-Posta - Prade
mostra temporanea "Fuoco e acqua… la storia del vigili del fuoco volontari del Vanoi"
dal 1 luglio al 31 agosto
giovedì e sabato dalle 20.30-22.00

SUL SENTIERO ETNOGRAFICO
Casa del Sentiero Etnografico
dal 25 giugno al 10 settembre
9.00-12.00 e 14.00-18.00 con le mostre temporanee
mostra temporanea "Mangiare in movimento. Campi, mulini, farine, polente: i saperi del
sorch ieri e oggi"

Prà de Madègo
dal 1 luglio al 10 settembre
10.00-13.00 e 14.00-18.00
mostra temporanea "Frutta antica", mostra sulle molteplici varietà di frutta anticamente
presenti nella Valle del Vanoi

Pradi de Tognola
dal 1 luglio al 10 settembre
10.00-13.00 e 14.00-18.00

Siega de Valzanca
"Gira la ruota, taglia la sega", dimostrazione di funzionamento:
dal 1 luglio al 10 settembre
tutte le domeniche e i festivi 14.30-17.00


organizzazione: Associazione verso l'Ecomuseo del Vanoi - Comune di Canal San Bovo - Parco naturale Paneveggio - Pale di San Martino

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.