Ecomuseo del Vanoi. Estate 2007
NOTTE DELL'ECOMUSEO
Mulini di Ronco Cainari giovedì 23 agosto ore 21
ritrovo al parcheggio dei Cainari Spettacolo itinerante dedicato al mais e ai mulini in collaborazione con
la Pro Loco di Ronco, il Coro Vanoi e la Pro Loco di Castel Tesino
IN GITA CON I CORI DI MONTAGNA
Sentiero Etnografico del Vanoi domenica 15 luglio
ritrovo alla Casa del Sentiero Etnografico alle 9.30 pranzo al sacco
CONCERTI A MEZZA QUOTA
Siéga de Valzanca Pont de Stel
sabato 28 luglio alle 14.30 Antiqua Celtica
mercoledì 29 agosto alle 14.30 Enrico Dalla Cort 5et
TURIBALISMO
spettacolo in chiave ironica sul turismo che c'era, che c'è e che ci sarà
sabato 25 agosto ore 14 Malga Miesnotta -Sentiero Etnografico
Laboratorio MoviMonti presenta:
L'APOCALISSE DEL BORTOLO
MoviMonti Festival alpino di teatro e danza Valli di Primiero e Vanoi, in collaborazione con Blausterne
sabato 8 settembre ore 15 Pradi de Tognola Sentiero Etnografico
I SUONI DELLE DOLOMITI
Lago di Calaita domenica 26 agosto ore 14
Dhjarpa project
Mattia Cappelletti e Nicola Pagano
con la Pro Loco di Prade, Cicona e Zortea
PREMIAZIONE DEL CONCORSO "CICONA FUMETTO"
sabato 21 luglio ore 20.30 presso Il tendone delle feste a Cicona
con la Pro Loco di Ronco
ASPETTANDO IL "GIRO DEI COLMEI"
sabato Il agosto alle 21 presso l'area polivalente
DECIMO "GIRO DEI COLMEI"
domenica 12 agosto partenza presso l'area polivalente alle 10
gli alpini di Caoria in festa
50° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DEL GRUPPO ALPINI DI CAORIA
sabato 11 agosto escursione al Cauriol e Messa al Campigol del Fero
domenica 12 agosto Messa alla chiesetta del Pront
nelle due giornate è aperto lo stand gastronomico
Con la Pro Loco di Caoria
5ª FESTA DELLE BRISE
dal 7 al 9 settembre con escursioni guidate, mostra micologica, animazione e stand gastronomico
APERTURE MUSEI E MOSTRE TEMPORANEE
Casa dell'Ecomuseo a Canal San Bovo
con la sala dell'acqua e la sala delle narrazioni
dal 24 giugno al 9 settembre lunedì, mercoledì e sabato dalle 9 alle 12
tutti i giorni dalle 15 alle 18 martedì e venerdì dalle 20.30 alle 22, dal 15 luglio con la mostra:
"Vivere in movimento. Cent'anni di trasporti di persone e cose. "
Museo della Grande Guerra sul Lagorai a Caoria
dal 24 giugno al 9 settembre dal martedì alla domenica dalle 14 alle 18, i mercoledì di luglio ed agosto anche dalle 10 alle 12
Arti e Mestieri a Caoria
dal 24 giugno al 9 settembre mercoledì, sabato e domenica dalle 14 alle 18 i mercoledì di luglio ed agosto anche dalle 10 alle 12
Stanza del Sacro a Zortea
dal 1 luglio al 31 agosto mercoledì dalle 20.30 alle 22 e domenica dalle 10.30 alle 12.00
SUL SENTIERO ETNOGRAFICO
Casa del Sentiero Etnografico
dal 25 giugno al9 settembre dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18, con la mostra "La guerra nella pietra" e dal 15 luglio con la mostra "Vivere in movimento. Cent'anni di trasporti di persone e cose"
Prà de Madègo
dal 1 luglio al 9 settembre dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18, dal 15 luglio con la mostra "Vivere in movimento. Cent'anni di trasporti di persone e cose"
Siega de Valzanca
"Gira la ruota, taglia la sega", dimostrazione di funzionamento dal 1 luglio al 9 settembre mercoledì e domenica dalle 14.30 alle 17
Pradi de Tognola
dal 1 luglio al 9 settembre dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18
BUS NAVETTA DEL SENTIERO
dal 1 luglio al 9 settembre da Caoria alle Prese de Vittorio 9 e 17 a Prà de Madégo 10 -11 -12 -14 -15 -16 mercoledì -sabato -domenica
BUS NAVETTA gratuito
San Martino -Primiero -Caoria
dal 1 luglio al 31 agosto tutti i mercoledì
9 San Martino - 10.05 Caoria - 12 Caoria - 12.35 Fiera di Primiero 14 Fiera di Primiero - 14.35 Caoria
ATTIVITÀ
Tour del Sentiero Etnografico, percorso fra masi e prati
con merenda di prodotti locali
dal 1 luglio al 9 settembre tutti i mercoledì dalle 10 tutto il giorno, pranzo al sacco
10,00 gratuito per i bambini fino agli 8 anni, se accompagnati
Tour del Sentiero Etnografico, percorso del bosco
con dimostrazione di abbattimento di un abete e merenda di prodotti locali
sabato 7 e 21 luglio, 4 e 18 agosto e 1 settembre dalle 9 tutto il giorno, pranzo al sacco
10,00 gratuito per i bambini fino agli 8 anni, se accompagnati
Andar per Malghe
escursione guidata con dimostrazione di caseificazione a Malga Fossemica di Fuori
sabato 28 luglio dalle 9 a Malga Miesnotta di Mezzo
sabato 14 luglio e 25 agosto dalle 9 possibilità previa prenotazione di pranzo in malga
10,00 gratuito per i bambini fino agli 8 anni, se accompagnati (escluso pranzo in malga) ~~
A Pont de Stel è aperta
l'OSTERIA A LA SIEGA
dal 1 luglio al 9 settembre
dalle 10 alle 16 lunedì a venerdì, dalle 10 alle 18 sabato e Domenica
"Acqua: mille colori, forme, rumori, sapori, storie..."
laboratorio per bambini, all'interno del progetto "Family fun"
dal 15 giugno al 15 settembre Ganal San Bovo tutti i giovedì dalle 14 alle 16
Anello dell'Acqua
visita guidata al percorso dedicato al tema acqua che si snoda nei pressi del paese di Canal San Bovo,
visita alla Casa dell'Ecomuseo e alla Sala dell'acqua e degustazione di acque sorgive del Vanoi Canal San Bovo,
ritrovo alla Gasa dell'Ecomuseo dalle 9 giovedì 26 luglio e giovedì 23 agosto
Attività per i bambini
con i Pescatori del Vanoi
domenica 22 luglio ore 9 ritrovo al Rifugio Refavaie
domenica 26 agosto ore 13.30 ritrovo al Rifugio Miralago Galaita in collaborazione con l 'Associazione Pescatori Dilettanti del Vanoi
Naturalmente... di giovedì: La Grande Guerra
giovedì 2 agosto ore 8.45 ritrovo al Museo
della Grande Guerra Caoria a cura del Parco Naturale di Paneveggio Pale di San Martino
organizzazione: Associazione verso l'Ecomuseo del Vanoi - Comune di Canal San Bovo - Parco naturale Paneveggio - Pale di San Martino