Economia e stili di vita sostenibili
La World Social Agenda 2009
Il settimo obiettivo del Millennio: la sostenibilità ambientale
Economia e stili di vita sostenibili
Incontro con Francesco Gesualdi
(modera Walter Nicoletti - direttore responsabile ACLI TRENTINE)
In occasione della Fiera Fa' la Cosa Giusta >>, Francesco Gesualdi incontra gli studenti trentini.
Attivista italiano, in gioventù allievo di Don Milani alla Scuola di Barbiana, Francesco Gesualdi è fondatore del Centro Nuovo Modello di Sviluppo di Vecchiano (PI), un centro di documentazione che focalizza la propria attività sui problemi connessi ai rapporti disuguali tra il nord e il sud del mondo. Autore della Guida al consumo critico, Il mercante dacqua e Sobrietà, ha di recente pubblicato un breve saggio L'altra via - dalla crescita al benvivere, programma per un'economia della sazietà, un invito a scrollarsi di dosso il senso di impotenza di fronte alla crisi per costruire un nuovo sistema economico. Una riflessione sulla necessità di unaltra economia che faccia i conti con i limiti del pianeta, ma nel contempo sappia garantire sicurezza e dignità a tutti.
Il 24 ottobre Gesualdi incontrerà gli studenti trentini e la cittadinanza per ragionare sui presupposti di cambiamento del sistema economico, affinché le pratiche e gli stili di vita sostenibili possano incidere, più efficacemente, sugli squilibri del sistema globale. Durante l'incontro interverranno gli studenti dell'Istituto Fontana di Rovereto che hanno avviato, da tre anni, un percorso per promuovere pratiche di sostenibilità ambientale all'interno della scuola.
La partecipazione allincontro è libera e gratuita.
PER INFORMAZIONI Fondazione Fontana Onlus 0461/390092
organizzazione: Fondazione Fontana onlus