Economie solidali e cooperazione: il caso Ecuador

Convegno

Festival dell'economia 2009
Confronti

Economie solidali e cooperazione: il caso Ecuador
a cura Federazione Trentina della Cooperazione
introduce: DIEGO SCHELFI
intervengono: CARLO BORZAGA, FRANCO PANIZZA, GIOVANNI PETERLONGO, JEANNETTE SANCHEZ
Il caso dell'Ecuador rappresenta un'assoluta novità. La nuova Costituzione, recentemente approvata, sancisce, accanto all'economia pubblica e all'economia capitalistica, il riconoscimento dell'economia solidale. All'interno della quale trovano spazio le imprese cooperative, il commercio equo, la finanza etica, le organizzazioni dei campesinos, le minoranze etniche. Un variegato insieme di esperienze e di buone pratiche volte alla promozione della partecipazione socio-economica, della protezione sociale e dello sviluppo delle potenzialità personali.

DIEGO SCHELFI
Presidente della Federazione Trentina della Cooperazione

CARLO BORZAGA
Presidente EURICSE Istituto europeo di ricerca sulla cooperazione e l'impresa sociale

FRANCO PANIZZA
Assessore alla cultura, rapporti europei e cooperazione, Provincia autonoma di Trento

GIOVANNI PETERLONGO
Presidente IL CANALE Cooperativa di solidarietà per lo sviluppo

JEANNETTE SANCHEZ
Minister for Economic and Social Inclusion - Government of Ecuador


organizzazione: Promotori Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento, Università degli Studi di Trento - Organizzatori Sole 24 Ore, Editori Laterza

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.