Enogastronomia e tipicità
Neve Amica Inverno 2004/2005
Enogastronomia e tipicità
Un programma e un'opportunità da cogliere per conoscere le risorse naturali, storiche ed artistiche di un territorio unico in Trentino che oltre all'integrità ambientale offre ai suoi visitatori folklore, valori e prodotti enogastronomici tradizionale ed autentici. Per gli amanti del "conoscere" e gli appassionati del "buon gusto" le cantine del mitico spumante e le aziende vitivinicole della Valle dei Laghi potranno offrire un assaggio dell'alta qualità della propria produzione.
PROGRAMMA A SCELTA
VINI E STORIA NELLA VALLE DEI LAGHI
Ritrovo: ore 14.45 Vason (piazzale antistante Hotel Nevada) - ore 15.00 Vaneze (ufficio APT) - ore 15.30 Lasino (bar pasticceria Orchidea)
Rientro: ore 17.00 circa
Quota di partecipazione: 5,00 a persona
La quota comprende: Trasporto con servizio navetta dal Monte Bondone, visite guidate nelle Aziende Agrituristiche e alle realtà storico-culturali della Valle dei Laghi, degustazione di vini
Pro-memoria:
Sotto i dodici anni di età l'attività è gratuita
All'atto delriscrizione comunicare il luogo di ritrovo
Per l'attività di domenica 27 febbraio è disponibile il servizio bus navetta da Trento - il ritrovo è al Palazzo della Regione alle ore 13.00 o all'area ex Zuffo alle ore 13.40 con rientro alle ore 19.00 circa. È inoltre prevista la visita guidata al borgo di Lasino e alla suggestiva chiesetta di San Siro
"TRENTO DOC" SPUMANTE CLASSICO D'AUTORE
Ritrovo: ore 14.45 Vason (Piazzale antistante Hotel Nevada) - 15.00 Vaneze (Ufficio Apt) - ore 15.30 Ravina (Cantine Ferrari)
Rientro: ore 17.00 circa
Quota di partecipazione: 3,00 a persona
La quota comprende: Visita guidata con degustazione
Promemoria:
Sotto i dodici anni di età l'attività è gratuita
All'atto dell'iscrizione comunicare il luogo di ritrovo
Partecipazione gratuita per i possessori del Monte Bondone Pass e della Trento Card