Festa della castagna

Tradizionale festa dedicata alle caldarroste nelle corti di Castione

Incontri e convegni , Presentazione libro

Nel piccolo borgo montano sull’Altopiano di Brentonico, il Circolo di Castione organizza, a partire dal venerdì sera e per tutto il giorno di sabato e domenica, la consueta Festa della Castagna di Castione, evento aperto a tutti dove potrai assaggiare i prodotti di punta del Monte Baldo: i marroni, una pregiata varietà di castagne prodotte da secoli in questa terra che si differenziano per un’inconfondibile sapore e per la loro qualità.

Durante l’evento potrete trovare piatti tipici trentini come canederli, wurstel tirolesi e tanto altro ma soprattutto assaggiare le caldarroste accompagnate da ottime bevande. Nelle corti del paese di Castione saranno dislocati gli stand con prodotti provenienti direttamente dall’altopiano di Brentonico e dalla Vallagarina e saranno organizzate attività ricreative per i più piccoli. Sarà presente inoltre il dj set nelle serata di venerdì.

Ecco il programma:
Venerdì 18 ottobre

Ore 19.00 | Canederlata con i racconti alpinistici di Valter Piazza
Sabato 19 ottobre

Ore 10.30 | Apertura delle corti storiche con vendita di prodotti tipici locali e mercatini
Ore 11.30 | Apertura cucine con piatti tipici
Ore 14.30 | Spettacolo “Arti per Via” nel centro storico: vengono riproposti varie figure di artigiani e venditori con sfilata, presentazioni dei personaggi e del loro lavoro
Ore 18.00 | Scuola di teatrodanza e collettivo Clochart presso Era dei Marciori
Ore 20.00 | Karaoke Vibes presso la piazza
Ore 20.00 | Dj set
Domenica 20 ottobre

Dalle 10 alle 17.30 | Servizio bus navetta da Mori, Piazzale Kennedy
Dalle 10 alle 17 | E-bike test e tour guidati nei castagneti
Ore 10.30 | Apertura delle corti
Ore 11.00 | Scuola di teatrodanza e collettivo Clochart presso Era dei Marciori
Ore 11.00 | Tour guidato a piedi nei castagneti secolari (ritrovo all’ingresso della Chiesa)
Ore 11.30 | Apertura cucine con piatti tipici
Ore 12.30 | Polenta Carbonera presso Era dei giuditti
Ore 14.30 | Truccabimbi, palloncini e musica
Ore 15.00 | Tour guidato a piedi nei castagneti secolari (ritrovo all’ingresso della Chiesa)
Ore 15.00 | Coro “Vozi de Brase” in esibizione con canti popolari
Ore 16.00 | Presentazione del romanzo “Il Predatore” di Marco Niro
Ore 18.30 | Chiusura cucina e corti

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.