Festa di Primavera

Manifestazioni ed eventi

Grande festa con musica, mostre, giochi per i bambini, e fornitissima Cucina Tipica

Dal 25 al 28 maggio ritorna per la quindicesima volta l'appuntamento con la Festa di Primavera di Villazzano, che con "tre lustri" di vita consolida quell'impegno morale che il comitato organizzatore si era dato tanti anni fa. Anche quest'anno sì è cercato di creare le basi per una festa che accontenti tutti, che allarghi gli orizzonti e le proposte. Una festa dove il divertimento si accompagni appunto a momenti culturali, dove lo svago sia anche motivo di crescita con uno sguardo rivolto in particolare ai giovani e ai più piccoli.

Si inizia giovedì 25 alle ore 20.30, con un concerto di "Sir Oliver Skardy ed i Fahrenheit 451". Dietro questi nomi c'è la band che affianca Gaetano Scardicchio (foto), ex leader carismatico dei Pitura Freska che dopo lo scioglimento ha proseguito da solo con lo stesso entusiasmo e lo stesso repertorio di musica ritmico-reggae e testi dissacranti. Un sicuro richiamo soprattutto per i giovani che apprezzano e seguono l'artista veneziano, offerto gratuitamente dalla Festa di Villazzano.

Rimanendo alla musica, al venerdì sera a partire dalle ore 20.30 spazio agli amanti dei ritmi latinoamericani con la fiesta Latina con lo Show Group della scuola "La Movida". Spettacoli e animazione con coreografie di Salsa, Bachata, Cha cha cha, Merengue e Rueda de casino, per chi vuol muovere i primi passi e per i più fanatici bailadores! Musica caliente ed atmosfera coinvolgente "domata" dal Conte Den!

Sabato 27, sempre dalle ore 20.30, la serata sarà invece dedicata agli amanti del liscio, con l'orchestra spettacolo "Souvenir", mentre la domenica sul palco si esibiranno i "Tiro libero". Ma la festa di Primavera di Villazzano è anche e soprattutto cultura, sport, gastronomia, natura. La cultura ha aperto soprattutto ai ragazzi con il gioco - studio sull'acqua, grazie ad un ottimo rapporto di collaborazione con il Museo di Scienze Naturali di Trento e il ludobus dell'associazione le "Fate per gioco" di Schio: appuntamenti per giocare, quindi, ma anche per imparare. Lo sport riserva uno spazio all'orienteering al sabato pomeriggio, alla pallavolo femminile ed al calcio con un torneo per i "piccoli" alla domenica. La cucina tipica garantirà supporto per l'intera festa, così come il bar.

Capitolo a parte le mostre allestite, che saranno aperte al pubblico nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 dalle ore 9 alle ore 19. Si sviluppano su due fronti: quella delle espressioni artistiche od associative, dove sarà possibile valutare la qualità di tante persone che, nel chiuso delle proprie abitazioni, danno vita ai loro hobby preferiti, con ottimi risultati.

La seconda e più importante, non fosse altro per l'internazionalità che riveste, è la settima Esposizione Internazionale di cactus e succulente. Ancora una volta saranno oltre 10.000 le piante grasse proposte dall'Associazione Cactus Trentino Südtirol e dai migliori vivaisti del settore, provenienti da tutta Europa. Due momenti culturali inoltre affiancheranno l'esposizione, con la proiezione di diapositive fatte in habitat delle piante che crescono in Namibia (relatore Petr Pavelka di Praga) e in Messico (relatori Isabella Andrighettoni, Aldo Delladdio, Paolo Gardini e Gionata Stancher).

Da l'Adige, 24/5/2006


organizzazione: Comitato Festa Di Primavera Villazzano

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.